Alberto Angela torna a farci compagnia il mercoledì sera con le sua passioni e le sue conoscenze per una puntata inedita di Stanotte con… .Tornerà sul piccolo schermo il 9 dicembre 2020 su Rai Uno in prima serata per raccontarci la vita e le vicissitudini di un grande artista che a distanza di secoli dalla sua morte continua ad affascinare e stupire per ciò che ci ha lasciato ma anche per la sua esistenza così tormentata e parecchio complicata.
Annunci
Di cosa sto parlando? Ebbene sì, la serata del mercoledì la trascorreremo assieme ad Alberto Angela e niente meno che Caravaggio.
Il noto conduttore e divulgatore festeggia i 20 anni dalla prima messa in onda di Ulisse proponendo un nuovo appuntamento del ciclo Stanotte a… . Se fino al momento questo tipo di programma era stato dedicato alle città o ai luoghi simbolo del nostro Paese come ad esempio Stanotte a San Pietro, questa volta Angela ci sorprende portandoci al tempo di Caravaggio e facendoci fare un percorso a ritroso nel tempo attraverso i luoghi che lo hanno visto nascere, lavorare e finanche perire.
Milano, Roma, Napoli, Malta, la Sicilia faranno da sfondo alle grandi opere da lui realizzate come Le Sette opere di Misericordia, commissionata dal Pio Monte della Misericordia di Napoli e la Decollazione di San Giovanni Battista a La Valletta.
Segnatevi dunque l’appuntamento: Stanotte con Caravaggio andrà in onda mercoledì 9 dicembre alle ore 21 e 25 su Rai Uno. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti
Annunci
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
Il celeberrimo film dal titolo “Il Tormento e l’Estasi” proposto sui grandi schermi per la prima volta nel 1965 e diretto da Carol Reed sta per tornare di nuovo in televisione.
🇮🇹Prosegue a gonfie vele il restauro che Antonio Forcellino sta conducendo sugli affreschi del Sodoma a Villa Farnesina a Roma. Il noto restauratore ci fa entrare assieme a lui nel cantiere, per… 🇬🇧The restoration that Antonio Forcellino is carrying out on the frescoes by Sodoma at Villa Farnesina in Rome continues at full speed. The…
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la sensuale Odalisca di James Pradier, realizzata dall’artista franco-svizzero nel 1841… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the sensual Odalisque by James Pradier, created by the French-Swiss artist in 1841…
🇮🇹Quando soprintendevo ai lavori per il cantiere di San Pietro, la scelta e l’approvvigionamento dei materiale di qualità era per me di fondamentale importanza… 🇬🇧When I supervised the works for the San Pietro construction site, the choice and supply of quality materials was of fundamental importance for me…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.