


25 gennaio: le due Conversioni di San Paolo più belle della storia dell’arte
Oggi 25 gennaio la liturgia cattolica ricorda la Conversione di San Paolo. Per questa occasione voglio proporvi due delle opere d'arte che reputo più belle che narrano per immagini questo episodio. Quali? La mia e quella Cerasi del Caravaggio. Da quale inizio? Dalla Conversione di San Paolo che affrescai nella Cappella Paolina, la cappella privata del papa.

Alberto Angela: anteprima 9 dicembre 2020
Alberto Angela torna a farci compagnia il mercoledì sera con le sua passioni e le sue conoscenze per una puntata inedita di Stanotte con...

Caravaggio: lo sceneggiato in tre puntate gratis online
Caravaggio: genio e sregolatezza. La sua vita così travagliata e le sue opere che hanno fatto scuola ai contemporanei e a chi è venuto dopo di lui, continuano ad affascinare e meravigliare.

29 settembre 1571: nasce Caravaggio
Era il 29 settembre del 1571, giorno di San Michele, quando venne alla luce nella città di Milano il mio omonimo Michelangelo Merisi da Caravaggio.

18 luglio 1610: muore Caravaggio
Era un 18 luglio come oggi ma del 1610 quando Caravaggio morì a Porto Ercole a 39 anni. Arrivato lì dopo una difficile traversata in nave, chiuse gli occhi per l'ultima volta, dimenticato da tutti.

19 marzo: San Giuseppe nel mondo dell’arte
Oggi il calendario celebra la figura di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e sposo della Madonna. Nel corso dei secoli ha trovato spazio in molti dipinti come per esempio, tanto per citarne uno a caso, nel mio Tondo Doni.

La vera natura di Caravaggio: tutti i documentari di Montanari online
Restando a casa in questi giorni si ha modo di dedicarci un po’ di più a tutte quelle cose che ci stanno a cuore ma che non abbiamo quasi mai […]

I musei chiudono ma aprono le porte online: ecco le visite virtuali da fare
I musei sono chiusi da giorni su tutto il territorio nazionale ma anche in altri paesi a causa di questa maledetta emergenza. Alcune delle più celebri gallerie però aprono le […]

La Galleria Doria Pamphilj
Siete mai stati nella Galleria Doria Pamphilj? E' una delle più interessanti e suggestive presenti sul territorio italiano e oggi voglio portarvici seppur virtualmente, attraverso il mio racconto.