Documentario: Tintoretto, il primo regista. Gratis online
Tintoretto, al secolo Jacopo Robusti, è stato uno dei massimi esponenti della pittura veneta e apportò il suo contributo fondamentale al manierismo italiano. Nacque nel 1518 a Venezia ed era in grado di eseguire i suoi capolavori alla velocità della luce, sorprendendo sempre i suoi committenti con geniali invenzioni.
Un’anima inquieta come inquiete spesso sono le esistenze dei grandi artisti, compresa la mia. Perché vi parlo di lui oggi? Ho scovato online il documentario Tintoretto, il primo regista, realizzato da Erminio Perocco.
In questo documentario si ripercorre tutta la vita dell’artista veneziano facendo il focus sulle innovazioni tecniche del suo modo di dipingere che hanno fortemente influenzato i pittori comparsi sulla scena dopo di lui. Qualche nome? Rubens, El Greco ma ance Max Beckmann e Jackson Pollock.
La modernità del Tintoretto è indiscutibile così come sono fuori discussione così come sono eccezionali le sue vere e proprie sratategie per proporsi ai committenti.
Se avete un po’ di tempo e volete dedicarlo a qualcosa di edificante e bello, vi consiglio appassionatamente di guardare il documentario prodotto da Kublai Film con le musiche di Teho Teardo: Tintoretto, il primo regista. Cliccate QUA per vederlo. Già che ci sono vi propongo il trailer.
Il libro
Se avete la curiosità di conoscere meglio questo grande artista veneziano, vi consiglio il libro edito da Marsilio Tintoretto (1519-1594) a cura di Echols e Ilchman. Stando a quanto narravano i suoi contemporanei, ambiva a coprire ogni muro veneziano con le sue opere. Il Vasari scrisse di lui che era “il più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura”.
Il libro lo trovate QUA. Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta lasciandovi in compagnia di un’ottima lettura e un interessante documentario da guardare dall’inizio alla fine.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
Molto interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona