I migliori libri dedicati a Canova
Se amate Canova e le sue eteree sculture, vi propongo alcuni dei più bei libri che raccontano la sua vita e i grandi capolavori ubicati nei più prestigiosi musei del mondo. Pronti per scoprire uno a uno i titoli più interessanti?
Canova eterna bellezza
E’ il catalogo della mostra Canova eterna bellezza che si è svolta a Roma dal 9 ottobre 2019 al 15 marzo 2020. Il libro edito da Silvana editoriale, è stato curato da Pavanello. Canova arrivò a Roma nel 1779 e ci rimase per il resto della vita se si escludono alcune brevi trasferte e suoi viaggi all’estero. In questo libro ritroverete il suo stretto rapporto con la città eterna e il legame con l’Accademia di San Luca.
Il catalogo è accompagnato dagli imperdibili gli scatti di Mimmo Jodice che propongono dettagli a distanza ravvicinata delle opere del maestro veneto. Proprio alle sue emozionanti fotografie è dedicato un intero capitolo.
Canova eterna bellezza lo potete reperire QUA.
Canova Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
Canova Thorvaldsen; la nascita della scultura moderna mette in relazione i due grandi artisti neoclassici. E’ stato pubblicato in occasione della mostra allestita a Milano nata dalla collaborazione tra le Gallerie d’Italia e l’Hermitage Museum di San Pietroburgo.
Entrambi furono i protagonisti della propria epoca e ricevettero importanti commissioni. Il danese Thorvaldsen lavorò per la Casa Reale di Danimarca e papa Pio VII, realizzò il fregio per il Salone d’Onore del Palazzo del Quirinale in onore dell’ingresso di Napoleone a Roma che alla fine dei conti mai avvenne.
Il libro Canova Thorvaldsen; la nascita della scultura moderna lo trovate QUA
Canova e l’antico
Canova e l’antico è il catalogo della mostra allestita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli iniziata il 28 marzo 2019 e terminata il 30 giugno dello stesso anno.
Il volume, a cura di Giuseppe Pavanello che a tutti gli effetti è uno dei più grandi studiosi di Canova, mette in luce il rapporto intenso e produttivo che ebbe Canova con tutto il mondo classico: Fu proprio questa peculiarità che lo fece considerare dai suoi contemporanei alla stregua di un novo Fidia.
Il libro lo trovate QUA.
Canova. I volti ideali
Questo è il catalogo che è stato realizzato in occasione della mostra allestita alla Galleria di Arte Moderna di Milano dal 25 ottobre 2019 al 15 marzo 2020. Al centro della scena sono stati messi i busti femminili che il Canova scolpì proprio all’apice della sua gloriosa carriera.
Canova. I volti ideali , a cura di Cucciniello e Zatti analizza punto per punto venti opere di Canova appartenenti alle collezioni di prestigiosi musei internazionali. Le teste ideali di Canova riscossero un’immediata fortuna fra i suoi contemporanei sia fra i committenti che fra la critica del tempo. Lo trovate QUA.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta qua lasciandovi in compagnia di questi interessanti volumi dedicati al grande Canova.
1 commento »