Vai al contenuto

Villa Farnesina: la nuova mostra dedicata a Raffaello e al committente e collezionista Chigi

Il 6 aprile 1520 Raffaello passò a miglior vita nel fiore degli anni. Come sapete questo nuovo anno sarà dedicato alle celebrazioni del 500° anno dalla sua scomparsa e ci attendono numerosi eventi e mostre per ricordare la sua produzione artistica, sia in Italia che all’estero.

Sapete, solo dopo cinque giorni la morte di Raffaello, anche il banchiere Agostino Chigi si spense. Entrambi furono protagonisti del periodo rinascimentale. Amici nella vita e ambiziosi nella ricerca del bello, Chigi è stato uno dei più importanti committenti di Raffaello.

Raffaello a lungo ha frequentato gli ambienti in cui viveva il facoltoso banchiere senese. Per lui affrescò la Galatea e decorò la volta della Loggia di Psiche ma non solo. L’artista a Villa Farnesina ebbe modo di vedere le collezioni di cammei, sculture, medaglie e rilievi possedute dal Chigi per trarne ispirazione.

La nuova mostra sarà incentrata proprio sull’influenza che la collezione di opere di Agostino Chigi situata nella Villa Farnesina ebbe sulla produzione artistica negli anni successivi.

La mostra sarà curata dalla storica dell’arte Costanza Barbieri e dal socio Linceo Alessandro Zuccari. Come accennato prima verrà allestita a Villa Farnesina a Roma e aprirà al pubblico dal 1 ottobre 2020 fino a 10 gennaio 2021.

Per l’occasione verranno esposte opere oggi appartenenti alla Galleria degli Uffizi, ai Musei Vaticani, dal Museo Archeologico di Napoli, dal Museo di Palazzo Altemps, dallo Staatliche Kunstsammlungen di Dresda e dal Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: