Vai al contenuto

Il British Museum mette online le sue collezioni

Se non possiamo andare nei musei, i musei entrano nelle case con le modalità più diverse grazie alle nuove tecnologie. Il British Museum, dopo aver messo a disposizione di tutti i tour virtuali, adesso consente di accedere ai suoi capolavori attraverso schede dettagliate che ne raccontano la storia ma anche i numerosi passaggi di proprietà.

La collezione virtuale proposta al pubblico al momento conta con 4,5 milioni di oggetti d’arte e 1,9 milioni di immagini che possono essere ingrandite a piacimento per guardare da vicino anche quei particolari difficilmente osservabili dal vivo.

Cliccate QUA

Hartwig Fischer, il direttore del British Museum, ha precisato in una nota: “Siamo lieti di poter svelare questo importante rinnovamento e speriamo che questi importanti oggetti possano fornire ispirazione, riflessione o anche solo momenti di distrazione nel silenzio di questo momento difficile”.

Come sapete il British Museum ha un gran numero di disegni miei e potete ammirarli uno a uno a distanza ravvicinata nella sezione dedicata. Vi basterà cliccare QUA per sfogliare tutta la collezione e magari soffermarvi sul disegno che più vi interessa.

Potete navigare nel catalogo online per artista, epoca, soggetto, nazionalità o inserendo una parola chiave. Cliccate QUA per arrivare direttamente alla home page delle collezioni del British Museum. Buona permanenza oline fra i capolavori di uno dei più grandi e visitati musei del mondo.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti di una quarantena all’insegna dell’arte e del bello.

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: