Vai al contenuto

Michelangelo a colori: nuova mostra a Palazzo Barberini

Michelangelo a colori. Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino e Jacopino del Conte“. Sta per arrivare la nuova mostra alle Galleria Nazionali di Arte Antica a Roma.

Dall’11 ottobre 2019 fino al 6 gennaio 2020, Palazzo Barberini accoglierà la nuova mostra incentrata sullo stretto legame artistico instaurato tra me e i seguaci mettendo a confronto alcuni miei disegni proposti in fedeli riproduzioni con le tavole e le tele che ne sono state tratte negli anni successivi da artisti a me vicini.

Nel percorso espositivo troverete dunque una doppia rappresentazione di soggetti a me cari. E’ la prima volta che viene fatto un rapporto di paragone così stretto in una mostra di questo tipo.

Fra i dipinti presenti ci sarà l’Annunciazione di Lelio Orsi, arrivata a Roma direttamente dal Museo Gonzaga di Novellara che per lungo tempo fu attribuita a Marcello Venusti. La tavola nel corso dei secoli ha avuto una vita travagliata passando dalle mani di un collezionista a un altro. La tavola sarà affiancata all‘Annunciazione del Venusti della Galleria Corsini che riproduce fedelmente la pala d’altare perduta che l’artista aveva dipinto su disegno mio per la cappella Cesi della chiesa di Santa Maria della Pace.

Ci saranno anche le due tavole dell’Orazione nell’Orto di Marcello Venusti, tratte da un disegno mio conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi. Marcello aveva realizzato queste tavole in tempo diversi. Raggiunse una ragguardevole fama fra i potenti del tempo non solo per la sua bravura ma per essere bile nel riproporre opere mie tanto che le principali collezioni d’arte in Italia vantavano opere sue.

Sempre il Venusti non si tirò indietro nell’affrontare il tema della Crocifissione a me tanto caro. La sua opera è in pratica la fusione di tre miei disegni: il Cristo Vivo sulla Croce del British Museum che avevo ideato per la mia carissima amica Vittoria Colonna e i due disegni del Louvre con la Madonna e il San Giovanni dolente ai piedi della Croce.

Michelangelo a colori. Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino e Jacopino del Conte” è a cura di Francesca Parrilla e Massimo Pirondini, con il coordinamento scientifico di Yuri Primarosa.

In quattro occasioni sarà possibile prendere parte alle visite guidate gratuite condotte da Franecsca Parrilla, co-curatrice della mostra: sabato 19 ottobre, 16 novembre, 30 novembre e 14 dicembre, tutte inizieranno a partire dalle ore 17.

Cosa molto interessante a mio avviso è il ciclo di laboratori didattici gratuiti per i bambini dai 5 ai 10 anni che farà scoprire ai bambini i capolavori della mostra ma anche quelli della collezione permanente. I laboratori per bambini avranno luogo ogni domenica a partire dal 13 ottobre fino al 29 dicembre, a partire dalle 11.30. Durante le prime domeniche del mese con accesso gratuito, i laboratori non verranno fatti.

Avete segnato tutte le date? Nel caso in cui non lo abbiate fatto vi lascio un pratico promemoria a seguire.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e le mostre che ha da proporvi

INFORMAZIONI:
MOSTRA: Michelangelo a colori. Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino, Jacopino del Conte
CURATORI: Francesca Parrilla e Massimo Pirondini, coordinamento scientifico Yuri Primarosa
SEDE: Roma, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13
APERTURA AL PUBBLICO: 11 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020
ORARI: martedì/domenica 8.30- 19.00. La biglietteria chiude alle 18.00
GIORNI DI CHIUSURA: lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio

BIGLIETTO BARBERINI CORSINI: Intero 12 € – Ridotto 2 € (giovani dai 18 ai 25 anni)

Contatti: tel. 06-4824184 | email: comunicazione@barberinicorsini.org

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: