Vai al contenuto

Nella Cappella Paolina con Paolucci: il video

La Cappella Paolina non gode della popolarità della attigua Sistina eppure conserva due mie capolavori: il grande affresco con la Conversione di Saulo e quello con la Crocifissione di San Pietro. Sono le ultime due opere pittoriche a cui diedi forma e corpo. Mi costò non poco portare a termine quella commissione tanto desiderata da papa Paolo III.

Non furono pochi gli intoppi. Lavoravo a rilento e oramai non potevo più certo permettermi di mantenere i ritmi del Giudizio Universale. Stetti anche male e nemmeno una volta sola ma alla fine portai a compimento l’impresa, quando oramai il pontefice committente da lungi era passato a miglior vita. 

Mettetevi dunque comodi con un caffè in una mano e una copertina sulle gambe, visto le temperature di queste ultime ore. Godetevi in santa pace questa lectio magistralis di Antonio Paolucci che vi racconterà per filo e per segno la Cappella Paolina, i miei affreschi e qualche particolare in più che forse ancora non conoscevate come ad esempio quell’incendio divoratore. 

Buona visione dal sempre vostro Michelangelo Buonarroti

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: