Vai al contenuto

Il Cristo Risorto non piacque al marchese de Sade

A quanto pare il marchese de Sade non amò particolarmente il mio Cristo Risorto. Lo considerava troppo vigoroso, troppo umano e troppo poco divino. Quante volte mi son sentito dire la stessa tiritera nel corso della vita mia e pure dopo? Boh, ho perso pure il conto.

La considerò un’opera degna di essere ammirata solo dalle genti più umili, quelle non avvezze alla raffinatezza…come se solo i tratti gentili fossero roba da intenditori.

Nel suo Viaggio in Italia scrisse nel 1775:

“Santa Maria sopra Minerva, chiesa di Domenicani… Si vede la statua del Cristo che porta la croce, opera di Michelangelo…gli ha dato troppo vigore e troppa forza: ne ha fatto un facchino. Il popolo, e soprattutto le pie donne, che preferiscono questi tratti a una fisionomia più raffinata, indubbiamente provano una tale devozione per questa statua al punto che il piede di marmo si è consumato a furia di baci, e si è stati obbligati a rivestire questo piede con un coturno di bronzo, che le povere comari baciano lo stesso e che probabilmente sarà pure consumato fra poco”. 

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi quotidiani racconti

530181252-612x612.jpg

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: