La mostra organizzata dal Metropolitan di New York MICHELANGELO: DIVINE DRAFTSMA AND DESIGNER ha da poco chiuso i battenti con un grande riscontro da parte del pubblico. In pochi mesi ha avuto oltre 700.000 mila ingressi e non è certo poca cosa.
Una mostra importante di cui la curatrice Bambach non può che andarne fiera. Sono serviti ben otto lunghi anni di intenso lavoro per metterla in piedi e alla fine ha superato anche le più rosee aspettative.
MICHELANGELO: DIVINE DRAFTSMA AND DESIGNER ha avuto una media giornaliera di 7mila visitatori al giorno: un vero record. Rientra di diritto nella top ten delle mostre più visitate di sempre del Met.
Nel suo ultimo giorno di apertura, per consentire ai ritardatari di vedere l’esposizione, l’orario di apertura è stato prolungato fino alle 21 e la coda per entrare gli faceva un baffo a quella che c’era negli ultimi giorni a Milano per la mostra su Caravaggio.
Adesso i capolavori arrivati in prestito dalle cinquanta collezioni pubbliche e private verranno potete, incassate e torneranno a casa propria dopo il soggiorno negli States. Se non avete avuto l’opportunità di vedere questa incredibile esposizione basata soprattutto sui disegni miei potete sempre acquistare il catalogo della mostra scritto dalla curatrice Carmen Bambach e i due collaboratori Barry e Caglioti.
Un libro che vi consiglio vivamente se volete avere un’idea complessiva di tutta la mia produzione grafica e non solo. Scritto molto bene e curato nei dettagli, è un catalogo degno della mostra che è stata allestita. Vi ricordo che è scritto in inglese e corredato da un gran numero di foto di elevato standard qualitativo. Il catalogo MICHELANGELO: DIVINE DRAFTSMA AND DESIGNER potete reperirlo facilmente cliccando QUA.
Buona lettura dunque. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi consigli
🇮🇹La Galleria dell’Accademia di Firenze apre le porte gratuitamente per due giorni durante il fine settimana… 🇬🇧The Accademia Gallery in Florence opens its doors for free for two days during the weekend…
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.