Vai al contenuto

Il cuore è la casa dell’anima

A rilegger certe lettere oggi ancora mi vengono i brividi per le pene che patii, per quello che provai e per quello che ancora sento. A cosa o a chi mi riferisco? E a chi se non a Tommaso de’ Cavalieri?

Spulciando qualche carta mia ho trovato stamane una lettera che scrissi nel caldo luglio del 1533 a Bartolommeo Angelini. E’ la risposta a una sua che mi inviò qualche giorno prima raccontandomi come stavano andando le cose a Roma durante la mia assenza.

Della mia casa Romana m’importava sì ma fino a un certo punto… avevo degli affari in corso, amici, gatti e galline ma soprattutto in terra romana avevo lasciato il mio Tommaso. Vogliatemi scusare se la prima parte della lettera è poco chiara ma ci son diverse lacune che il tempo ha creato sulla carta, quasi volesse celare almeno in parte in contenuto di questo prezioso cartiglio. Abbiate la pazienza di seguire oltre e leggere fino in fondo…

temp_regrann_1513662980380.jpg
Annunci

(…) la gacta e i g(…) pace o triegua (…) che le bestie mia a(…) da maravigliarrssi di m(…)glierei, quand’io potessi fare(…), ma di vivere solamente e (…) l’anima mia a messer Tomao com(…) pensare come senza essa io possa stare, (…)arei prima dato il core. Potete ancora considerare (…) a mme resta e com’io viva, sendo sì lontano dall’uno (…).

Però, se io desidero come senza alcuna intermessione, giorno e nocte, di essere costà, non è per l’altro che per tornare in vita, la qual cosa non può esser senza l’anima; e perchè il core è veramente la casa dell’anima, e essendo prima il mio nelle mie mani di colui a chi voi l’anima mia avete dacta, natural forza era di ritornalla al luogo suo. Così avessi poi potuto fare del corpo, che volentieri sarebbe ito nel medesimo lococpn l’anima sua, e non sarei qua in tanti affanni. Ma se non è stato, possa essere quante più presto meglio, nè possa in eterno vivere altrove. 

Bartolommeo mio caro, benché e’ paia che io mocteggi con esso voi, sappiate che io dico pur da buon semmo, che son venti anni e venti libbre invecchiato e diminuito poi che sono qua, e non so, se ‘l Papa si parte di costà, quello che sìabbi a far di me, nè dove si vorrà ch’i’ stia. 

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi discorsi, i suoi pensieri e le sue lettere

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: