Quello che vedete a seguire è un disegno che realizzai fra il 1532 e il 1534 a carboncino e a sanguigna.
Il Cristo morto viene sorretto dalle figure che gli stanno attorno e il suo corpo assume una posizione quasi verticale. Stretto è il legame della Madre svenuta col Figlio che sta fra le sue gambe quasi a richiamare le mie Madonne con Bambino.
Annunci
Attorno alla figura del Cristo sono identificabili nove persone: alcune assai definite, altre appena accennate con tratti rapidi. Fra le figure si possono riconoscere la Maddalena inginocchiata a Sinistra e Nicodemo o Giuseppe d’Arimatea con il suo volto barbuto al di sopra di quello di Cristo. Una Maria in piedi sulla destra sfiora il corpo oramai esanime.
Questo foglio appartiene alle collezioni dell’Albertina di Vienna.
Il vostro Michelangelo Buonarroti perduto fra i suoi disegni.
Lamentation about Christ
What you see here above is a drawing that I made between 1532 and 1534 with charcoal and “snguigna” a red colored pencil. Dead Christ is being held by the figures around him while His body is almost in a vertical position. There is a very tight bond between the Virgin Mother that has fainted with her Son in between her legs making me think of the many Madonna & Child’s that I’ve made in theh past.
Around Christ there are nine people that can be identified: some well-defined and others were quick schetchings. One can recognize the kneeling Magdalene on the left as well as Nicodemus or Giuseppe of Arimatea with his bearded face above Christ’s. Maria standing on the right barely touches the almost dead body.
This sheet belongs to the collections of Albertina in Vienna.
Yours truly, Michelangelo Buonarroti lost among all my drawings
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
È lui iI papa venuto dall’Inferno: Paolo III Farnese, dipinto in modo magistrale da Tiziano in copertina dell’ultimo romanzo storico di Antonio Forcellino…
🇮🇹Non amavo fare ritratti dal vero ma in tutta la mia produzione artistica ce ne sono eccome come ad esempio i due disegni che ritraggono i figli dell’Urbino che fu al mio fianco per 25 anni consecutivi…
🇬🇧I did not like to take portraits from life but in all my artistic production there is indeed such as the two drawings that portray the children of Urbino who was by my side for 25 consecutive years…
Chi sono i falsari e quale ruolo hanno avuto nella storia dell’arte? Non sono pochi gli esperti che sostengono che quasi la metà delle opere presenti sul mercato siano dei falsi…
🇮🇹Scartabellando un po’ in qua e in là sono riuscito a scovare foto assai rare del David originale ancora in Piazza della Signoria, prima del trasloco verso la Galleria dell’Accademia…
🇬🇧Searching a bit everywhere I managed to find very rare photos of the original David still in Piazza della Signoria, before moving to the Accademia Gallery…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
1 commento »