Biblioteca Apostolica Vaticana: la digitalizzazione con VIDEO
La Biblioteca Apostolica Vaticana è una delle più importanti al mondo. E’ stata creata a partire dal Quattrocento e attualmente conserva vaste raccolte di testi antichi e libri rarissimi.
Gli 82mila manoscritti vengono conservati in un’apposito ambiente climatizzato chiamato dagli addetti ai lavori il bunker con il 50% di umidità e a una temperatura costante di 20 gradi. Fra questi volumi preziosi ce ne sono alcuni molto significativi come la Divina Commedia illustrata interamente dal Botticelli e la Bibbia Urbinate. Questa pregiata Bibbia venne commissionata dal duca di Urbino nel 1476 e gli costò una vera fortuna. Pensate che con il denaro speso per avere questa Bibbia, al tempo sarebbe stato possibile edificare addirittura cattedrale riccamente decorata.
Perché oggi vi racconto ciò? Ebbene, è iniziato da qualche tempo un lavoro certosino di digitalizzazione di questi rari testi. Se fino al momento solo gli studiosi potevano accedervi, grazie alla digitalizzazione tutti potranno sfogliare perlomeno virtualmente i tomi.
Questo progetto grandioso è curato dalla onlus Digita Vaticano che si occupa anche di raccogliere i fondi necessari per far proseguire l’importante opera. Fino a questo momento è stato digitalizzati il 10% ovvero 9mila manoscritti e 7mila sono già fruibili online. Per digitalizzare tutti i volumi si prevede un arco di tempo che oltrepassa abbondantemente i cinquant’anni e continui investimenti.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti. Per darvi un’idea di quale aspetto possa avere un manoscritto tanto pregiato quanto la Bibbia Urbinate, date un’occhiata a questa singola pagina estrapolata dall’Esodo…e questa è solo una pagina dell’intera Bibbia.

Vatican Apostolic Library: digitalization with video
The Vatican Apostolic Library is one of the most important in the world. It was created from the fifteenth century and currently houses large collections of ancient texts and very rare books.
The 82 thousand manuscripts are stored in a special air-conditioned environment called by bunkers with 50% humidity and at a constant temperature of 20 degrees. Among these precious volumes there are some very significant ones such as the Divine Comedy illustrated entirely by Botticelli and the Urbinate Bible. This precious Bible was commissioned by the Duke of Urbino in 1476 and cost him a fortune. Think that with the money spent on having this Bible, at the time it would have been possible to build even richly decorated cathedral.
Why do I tell you this today? Well, a meticulous work of digitization of these rare texts has begun for some time. If until the moment only scholars could access it, thanks to the digitalization everyone will be able to browse the tomes at least virtually.
This grandiose project is curated by the non-profit organization Digita Vaticano, which also takes care of raising the necessary funds to continue the important work. Up to now, 10% or 9 thousand manuscripts have been digitized and 7 thousand are already available online. To digitize all volumes, a period of time is expected that extends well over fifty years and continuous investments.
Your always Michelangelo Buonarroti. To give you an idea of what an exquisite manuscript may look like the Urbinate Bible, take a look at this single page extrapolated from Exodus … and this is only one page of the entire Bible.
