Adamo addormentato
Nel riquadro della Creazione di Eva affrescai Adamo addormentato in posizione semi-sdraiata. Assorto nel sonno volge la testa dalla parte opposta di Eva e Dio che le da’ la vita. È Eva la protagonista assoluta del riquadro che con l’intervento divino esce da un fianco di Adamo assopito. Proprio lei nel corso dei secoli è stata vista come la prefigurazione di Maria e della Chiesa. A sottolineare questo simbolismo molto diffuso nel periodo rinascimentale ma non solo, affrescai vicino a questo riquadro Ezechiele, il profeta che annunciò la nascita della Vergine.
Il busto di Adamo è sorretto dal tronco di un albero dal quale diparte un ramo che si divide in due ma che poi risulta morto e spezzato. Un semplice accorgimento puramente decorativo per movimentare uno sfondo appena accennato oppure il simbolo delle due vite che con il peccato originale sarebbero state sconvolte poi?
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti
Adam asleep
In the box of the Creation of Eve I frescoed Adam asleep in a semi-lying position. Absorbed in sleep, he turns his head to the opposite side of Eve and God who gives her life. Eve is the absolute protagonist of the panel that with divine intervention comes out of a side of sleeping Adam. In the course of the centuries she was seen as the prefiguration of Mary and the Church. To emphasize this widespread symbolism in the Renaissance period but not only, I frescoed Ezekiel, the prophet who announced the birth of the Virgin, near this panel.
The bust of Adam is supported by the trunk of a tree from which a branch divides into two but which is then dead and broken. A simple purely decorative trick to enliven a background just mentioned or the symbol of the two lives that with original sin would have been upset then?
Your always Michelangelo Buonarroti