Vai al contenuto

La storia mitologica di Bacco

Il Bacco è figlio del dio Giove e di Semele, una donna che sempre sorrideva. Fu cresciuto da Sileno, suo maestro e grandissimo stimatore del nettare degli dei nonché gran attaccabrighe. Imparò bene il ragazzo e, con la scusa di acquistare nuova vita da quel liquido rossastro che usciva fuori strizzando certi frutti cresciuti a grappoli sui rami, il vino ai suoi baccanali e nelle sue guerre non mancava mai. Eh si, Bacco in guerra non usava armi ma semplicemente sottometteva i nemici facendoli ubriacare. Le sue battaglie erano spargimenti di vino piuttosto che di sangue e ogni conquista pareva una festa.

Ecco perché il mio Bacco ha quello sguardo così assente e stralunato, la postura incerta, a metà fra un passo di danza e una perdita di equilibrio…quelle rotondità quasi femminili con la pancetta che parecchio differisce da quella del David…

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta e vi lascia con un dettaglio del suo Bacco: la pelle di pantera e le zampe del satirino che lo accompagna.

AII79852

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: