Le fatiche di Ercole
Ebbene si, anch’io mi sono fronteggiato con le Fatiche di Ercole: un soggetto mitologico proposto in non so quante varianti da un gran numero di artisti. Le fatiche sarebbero dodici ma a me ne bastarono tre da disegnare a sanguigna su carta: Ercole col leone Nemeo, la lotta con Anteo e quella con la temibile Idra.

Nel gruppo più a sinistra Ercole si batte corpo a corpo col leone di Nemea. Un bestione feroce dalla pelle invulnerabile. Il forzuto lo vinse in una lotta all’ultimo sangue dopo averlo fatto entrare in una grotta e con la sua pelle si fece un vestito.
Nel gruppo centrale invece Ercole si fronteggia contro Anteo, un gigante figlio del dio del mare e di Gea, dea della terra. Quel matto di Anteo uccideva tutti quelli che passavano dal deserto libico e amava collezionare uno a uno i loro teschi. La mamma, buona donna, lo aiutava nell’intento fornendogli forza mediante il contatto con la terra. Ercole per vincerlo dovette sollevarlo per farlo divenire vulnerabile alla stregua di un qualsiasi uomo.

Infine, nella parte più a destra del foglio disegnai a battaglia di Ercole con Idra. Idra era un drago a nove teste e una di esse era immortale. Questo drago mangiava continuamente uomini, bestiame e avvelenava l’aria con il suo alito pestilenziale. Ercole volle tentare di uccidere la creatura mostruosa tagliandogli una a una le teste ma appena la spada ne faceva fuori una, al suo posto se ne creavano due. Il fuoco fu la giusta soluzione e alla fine vinse anche Idra.
Anche questo disegno con le Fatiche di Ercole finì fra le mani del Cavalieri. Amava le antichità e i soggetti mitologici così spesso proponevo lui opere simili. La scusa era quella di insegnargli a disegnare ma la realtà dei fatti era assai differente: mi piaceva che avesse qualcosa di mio, qualcosa frutto del mio ingegno ideato solo per lui.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti
The labors of Hercules
Yes, I too faced with the Labors of Hercules: a mythological subject proposed in so many variations by a large number of artists. The labors would be twelve but three were enough for me to draw in sanguine on paper: Hercules with the Nemean lion, the fight with Antaeus and that with the fearsome Hydra.
In the leftmost group, Hercules fights hand-to-hand with the lion of Nemea. A fierce beast with an invulnerable skin. The strongman won it in a fight to the last blood after having let him enter a cave and with his skin he made himself a dress.

In the central group instead Hercules faces Antaeus, a giant son of the god of the sea and of Gea, goddess of the earth. That madman of Antaeus killed all those who passed by the Libyan desert and loved to collect their skulls one by one. His mother, a good woman, helped him with his intent by giving him strength through contact with the earth. To win it Hercules had to lift it to make it vulnerable like any other man.
Finally, in the rightmost part of the sheet I drew the battle of Hercules with Idra. Hydra was a nine-headed dragon and one of them was immortal. This dragon was constantly eating men, cattle and poisoning the air with his pestilential breath. Hercules wanted to try to kill the monstrous creature by cutting off the heads one by one but as soon as the sword made one out, in its place they created two. The fire was the right solution and in the end also Hydra won.

Also this drawing with the Labors of Hercules ended up in the hands of the Knights. He loved antiquities and mythological subjects so often I proposed similar works. The excuse was to teach him how to draw but the reality was very different: I liked that he had something of mine, something that was the result of my ingenuity designed just for him.
Your always Michelangelo Buonarroti

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3e ha commentato:
COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+ INVITO in Allegati: MICHELANGELO ARTISTA DI DIO- SULLE ORME DI MICHELANGELO – I CAPOLAVORI NEL MARMO E…….IL NON FINITO GRAZIE, pittrice Susanna Galbarini
"Mi piace""Mi piace"