Arte in rete
Io e i miei colleghi artisti dei tempi andati v’abbiamo lasciato in eredità un patrimonio inestimabile. I nostri talenti abbinati a studi approfonditi e abilità fuori dal comune hanno permesso a voi di entrare in un qualsiasi museo italiano o estero per essere circondati da una bellezza prorompente. I Musei Vaticani, la galleria Borghese, gli Uffizi, solo per citarne alcuni, sono dei templi carichi di emozioni vive.
La differenza nel vedere un’opera con i propri occhi e la medesima riprodotta in foto è abissale. Provare per credere.
Se l’arte è la vostra passione e volete saperne sempre di più, se siete appassionati di forme e colori oppure se credete valga davvero la pena imparare a riconoscere gli artisti più noti attraverso le loro creazioni vi consiglio di farvi un bel giro sulla rete. Da qualche anno a questa parte ci sono in viro validi siti e blog che raccontano le vite degli artisti, le opere famose e quelle meno note. Gli autori vi accompagneranno per mano a esplorare le mostre del momento e a visitare le gallerie che avreste voluto vedere da sempre. Divertitevi assieme a me a leggere gli aneddoti più strani e bizzarri che riguardano sculture famosissime.
Ve ne cito solo alcuni fra i più validi ma cercate bene e ne troverete molti altri
http://www.finestresullarte.info/
http://artesplorando.blogspot.it/
http://svirgolettate.blogspot.it/
http://www.theartpostblog.com/
http://www.emettiladaparte.com/
https://lasottilelineadombrablog.wordpress.com/
http://appuntario.blogspot.it/
Adesso non ditemi che non sapete dove reperire valide informazioni riguardo al mondo dell’arte. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti oggi si dedicherà a leggere gli ultimi post di questi notevoli blog. Tanto fuori piove e non ho voglia di zupparmi come un pulcino.