Vai al contenuto

Una delle lunette che preferisco

… Iosias generò Ieconia, Ieconia generò Salatiel… questa è parte della genealogia degli antenati di Cristo raccontata nel Vangelo di Matteo che volli raffigurare in una delle tante lunette presenti nella volta della Sistina.

Suddivisi la scena in due gruppi mettendoli in diretta relazione fra di loro mediante l’atteggiamento dei bambini che si cercano e si indicano reciprocamente rimanendo in braccio ai loro rispettivi genitori. Ho messo negli occhi della donna un pizzico di timore che la fa rimanere vigile su ciò che sta accadendo. Sembra quasi che voglia proteggere il figlio che tiene in braccio dall’oggeto che l’altro bambino vuole consegnarli.

Questa fu la sesta lunetta che dipinsi, se la memoria non mi sta giocando un brutto scherzo. Come tutto il resto del complesso pittorico, affrescai le lunette in due diverse fasi partendo dalla parete opposta a quella dell’altare. Nell’estate del 1511 terminai gli affreschi della prima parte e dovetti smontare i ponteggi per ricostruirli dall’altra parte.

Oggi vi regalo le immagini di questa parte della volta sperando di allietarvi questa piovosa domenica.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

462px-Michelangelo,_lunetta,_Josiah_-_Jechoniah_-_Shealtiel_02

494px-Michelangelo,_lunetta,_Josiah_-_Jechoniah_-_Shealtiel_03

1280px-Michelangelo,_lunetta,_Josiah_-_Jechoniah_-_Shealtiel_01

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: