Da oggi la Cappella Sistina ha una nuova luce
Oggi son proprio contento. La mia Cappella Sistina può essere vista sotto una nuova luce: 7mila led illumineranno ogni benché minimo dettaglio nel migliore dei modi auspicabile.
Ieri sera, pochi minuti prima delle 19, i giornalisti provenienti da ogni angolo del mondo hanno potuto ammirare il frutto di 3 anni di studi approfonditi e lavori eseguiti da un pool di esperti.
I led non illuminano esclusivamente i miei affreschi ma anche le opere quattrocentesche del Ghirlandaio, Signorelli, del Botticelli e degli altri artisti che si sono adoperati affinché la Sistina da brutto fienile che era, si trasformasse in qualcosa di meglio.
I nuovi impianti faranno risparmiare energia e sorpresa delle sorpresa, l’intensità dei led può essere regolata fino a diventare particolarmente forte. Quella però sarà riservata unicamente alle occasioni particolari.
Oltre ai led, è stato installato un nuovo impianto di climatizzazione in grado di controllare e monitorare sia la temperatura che l’umidità.
Che aspettate? Andate a vedere la Cappella Sistina e la sua nuova illuminazione!
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti
“Saranno i dipinti di Michelangelo e degli altri grandi pittori a ringraziarci per questi impianti”, Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani.
L’ha ribloggato su perceptionsoftheworld.
"Mi piace""Mi piace"