Ecco a voi qualche verso che scrissi per Tommaso de’ Cavalieri. Ve lo ripropongo oggi in questo primo meriggio d’agosto sperando possa alleviare qualche pena che portate in petto.
39
Del fiero colpo e del pungente strale
la medicina era passarmi ‘l core;
ma questo è propio sol del mie signore,
crescer la vita dove cresce ‘l male.
E se ‘l primo suo colpo fu mortale,
seco un messo di par venne d’Amore
che mi disse: – Ama, anz’ardi; ché chi muore
non ha da gire al ciel nel mondo altr’ale.
I’ son colui che ne’ prim’anni tuoi
gli occhi tuo infermi volsi alla beltate
che dalla terra al ciel vivo conduce.
Il vostro Michelangelo Buonarroti, malinconico e che non ha più tempo per perder tempo. Il disegno che qui vedete è uno di quelli che regalai a Tommaso affinché imparasse a disegnare a sua volta.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
Doppiamente fortunato fu Tommaso, per il tuo poetare e per il magistral disegno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, fortunato anch’io nell’averlo conosiuto. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona