Vai al contenuto

La Pietà Rondanini cambia casa

Se ancora non lo sapete, vi comunico in via ufficiale che la mia Pietà Rondanini presto troverà una nuova collocazione in occasione dell’Expo 2015. Proprio così: a Milano si sta lavorando da tempo per adeguare la vecchia struttura dell’ex Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco per poter accogliere il complesso scultoreo. È la mia pietà più dolorosa, quella che mi costò maggior sacrificio e struggimento.

È notizia di questi giorni che l’importante trasloco costerà molto di più della cifra preventivata. La giunta comunale milanese ha stanziato ulteriori 919.416 euro per portare a termine l’impresa. Facendo due conti in maniera rapida, usciranno dalle casse comunali ben 2milioni e 136 mila euro.

Perché tutto questo denaro? Beh, affinché la nuova collocazione possa ospitare in massima sicurezza la Pietà Rondanini, gli addetti ai lavori hanno dovuto rinforzare le pavimentazioni. Durante i restauri dell’edificio sono stati scoperti degli affreschi del sedicesimo secolo al di sotto di uno spesso strato d’intonaco e già si sta provvedendo a recuperarli al meglio. Infine è stato necessario mettere a punto gli impianti di illuminazione per renderli decisamente più funzionali.

La cosa che più mi rassicura è che i tecnici della Sovrintendenza assieme a quelli del Politecnico hanno elaborato una pedana speciale atta a proteggere la Pietà Rondanini dalle eventuali scosse sismiche. Per provare l’efficacia di questo marchingegno, c’è stato posizionato sopra il calco della scultura eseguito dall’accademia di Brera nel 1952. Solo così sarà possibile effettuare tutte le prove tecniche necessarie.

Quando la mia Pietà avrà cambiato definitivamente collocazione, gli accessi alla nuova sala saranno regolati per evitare che l’opera si deteriori rapidamente o si sporchi più del previsto con polvere, particelle di vario genere e l’unto della pelle delle persone che vorranno vederla.

I lavori dovranno essere portati a termine entro aprile del 2015. Non ci resta che attendere. Per il momento la Pietà Rondanini si trova sempre all’interno delle raccolte civiche del Castello Sforzesco.

Il vostro Michelangelo Buonarroti per il momento vi saluta e va a far colazione con pane, marmellata e caffellatte.

aaagambe

michelangelo-pieta-rondanini

PIETA-Rondanini-NON-FINITA

logo_expo_

 

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: