Vai al contenuto

La Vittoria di Palazzo Vecchio

Mi son svegliato di buon mattino e son già stanco. Mi sento come il vecchio sotto il peso della Vittoria che si trova a Palazzo Vecchio, Firenze.

A proposito, diedi vita a questa scultura pensando di inserirla nel primo progetto del complesso monumentale dedicato a Giulio II. In realtà però terminai di metter mano alla Vittoria quando oramai il primo disegno della tomba era già stato mandato all’aria, ovvero attorno al 1530 se la memoria non m’inganna.

Per dare un senso di movimento alle due figure, le ho messe in una posizione che anni dopo qualcuno ribattezzo “serpentinata”. Infatti i due personaggi, con i loro corpi e i loro movimenti, anno vita ad una sorta di spirale.

Se desiderate vedere la Vittoria con i vostri occhi, non dovete far altro che recarvi nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, Firenze.

Troverete il giovane che trionfa sulla vecchiaia, sul passare inclemente degli ani. La sua aria di sfida e la sua superbia vi marchieranno a fuoco.

fb1dfbcabf27049be5b4e4b3924d21ba

Aurelio Amendola è, insieme ad Hupka, il fotografo che meglio di altri ha saputo cogliere l’essenza delle mie opere e per questo mi sento in dovere di ringraziarlo. Grazie Aurelio!

Ms_Vittoria (marmo)_Palazzo Vecchio-Firenze

2 Comments »

Rispondi a Michelangelo Buonarroti Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: