


Lionardo preoccupato per l’eredità
S’apprestava l’ora mia. Gli anni a pesarmi sul groppone eran già parecchi e non ero in perfetta forma. Scolpivo continuamente, fino allo sfinimento ma il fisico era stanco più della […]

Al lavoro sullo Schiavo Ribelle: bussa alla porta il Signorelli
Mai un attimo di pace. Uno è lì che lavora per portare a termine un’opera grandiosa e ti bussano alla porta. Speri magari sia un caro amico, qualcuno che hai […]

L’acqua, i ministri vostri e i calcoli miei
Abbiate pazienza ma mi ven da ridere oggi…no non c’entra il matrimonio inglese celebrato in pompa magna ma i politici vostri. Ho appena visto brindare i ministri del governo nascente […]

Le ardite pretese di un tale di Vicenza
Cose strane me ne son capitate assai nel corso degli anni. Sapete, una volta un tale voicentino mi scrisse una lettera: voleva realizzassi per lui un disegno che poi avrebbe […]

200 Euro per una lettera mia autografa: il Paese dell’assurdo
Qui siamo al di fuori della grazia di Dio e i conti davvero non tornano. Può una lettera mia autografa costare solo 200 Euro? Mentre la striscia originale del primo […]

A bruciar carte per non finir bruciato
Come in più occasioni vi ho narrato, i disegni che diedi in pasto alle fiamme furono tanti. Chissà, forse in quei roghi bruciai anche lettere che non volevo fossero lette […]

Il babbo mio non stava bene
Domani sarà il compleanno mio… quanti ne ho fatti fino al momento? Tanti ma festeggiati molto pochi, forse nessuno. Quando s’avvicinan le ricorrenze mi prende un po’ di nostalgia per […]

18 Febbraio 1564: ottantanove anni per dire al mondo addio
Era un 18 febbraio come oggi quando Nostro Signore mi chiamò al suo cospetto. Dopo nemmeno un mese avrei compiuto ottantanove anni ma pazienza...

Senza di voi mi sento orfano in questa Babilonia romana
L’amico Giovanni Gallesi, dopo la mia partenza da Roma, mi scrisse una lettera per dirmi che senza di me si sentiva come orfano in una Roma che somigliava sempre di […]