
Lettera appassionata a Tommaso de’ Cavalieri
Tanto oramai questa lettera è diventata di dominio pubblico da anni e anni…avrei preferito che il destinatario fosse solo il mio caro Tommaso ma la curiosità di chi ha voluto […]
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Tanto oramai questa lettera è diventata di dominio pubblico da anni e anni…avrei preferito che il destinatario fosse solo il mio caro Tommaso ma la curiosità di chi ha voluto […]
Buongiorno miei cari lettori e a tutti quelli che passano di qui ogni tanto per caso. Inizia un nuovo giorno da affrontare con le sue pene, i suoi giochi ma […]
57 S’i’ vivo più di chi più m’arde e cuoce, quante più legne o vento il foco accende, tanto più chi m’uccide mi difende, e più mi giova dove più […]
Forse il mio racconto figurato di Giuditta e Oloferne non è così celebre come quello che dipinse Caravaggio ma è pur sempre degno di nota. L’ho inserito fra le storie […]
In questo pomeriggio settembrino mi riecheggiano in testa le parole dell’Apocalisse che più mi stanno a cuore mentre osservo il volto venato del Cristo che non terminai. Ve le dedico […]
Oltre al Tondo Pitti conservato al Museo del Bargello, esiste un altro tondo marmoreo realizzato nello stesso periodo: è il Tondo Taddei che da anni risiede in pianta stabile alla Royal Academy di Londra.
…Veggio co’ be’ vostr’occhi un dolce lume che co’ mie ciechi già veder non posso; porto co’ vostri piedi un pondo addosso, che de’ mie zoppi non è già costume…
Oggi vi faccio di nuovo inerpicare su per i ponteggi immaginari assieme a me, per portarvi alla scoperta di un altro dettaglio della volta della Cappella Sistina: il profeta Ezechiele.
Se la memoria non m’inganna, nel 1541 disegnai una Crocifissione da regalare alla mia cara amica Vittoria, Vittoria Colonna. Si tratta di un carboncino su carta che volli donare alla […]
E anche questa giornata oramai sta volgendo al termine. Sono quei in Santa Croce in compagnia di Galileo e del Canova. Si voleva guardare qualcosa di bello in televisione ma […]