
La mania di portare tutto a Milano per l’Expo
Oramai Vittorio Sgarbi s’è scatenato e vorrebbe portare a Milano di tutto e di più in occasione dell’Expo internazionale. Prima è partito all’attacco dei bronzi di Riace e adesso sta […]
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Oramai Vittorio Sgarbi s’è scatenato e vorrebbe portare a Milano di tutto e di più in occasione dell’Expo internazionale. Prima è partito all’attacco dei bronzi di Riace e adesso sta […]
76 Non so se s’è la desïata lucedel suo primo fattor, che l’alma sente,o se dalla memoria della gentealcun’altra beltà nel cor traluce; o se fama o se sogno alcun […]
Vi do’ il buongiorno dalla mia Firenze che da meno di un’ora ha iniziato poco a poco a ridestarsi. Di turisti in giro ancora ce ne sono pochi ma prima […]
La tomba dentro la quale mi riposo poco e penso molto fu progettata dal mio caro amico Giorgio Vasari e portata a termine da diversi talentuosi allievi.
La fede nell’esistenza di Dio e la negazione dell’esistenza di Dio hanno un punto in comune: il desiderio di Dio Il vostro Michelangelo Buonarroti che vi osserva senza sosta […]
Non mi garba tanto vantarmi di quello che ho fatto o non ho fatto in vita al di fuori del percorso artistico. Però, ora che son morto già da qualche […]
Se ancora non avete voglia di andare a letto e volete nutrire la vostra mente con qualcosa di utile e bello, godetevi questa lezione impartita dalla brava Cristina Acidini Luchinat, […]
Ma che me ne importa se qualcuno, a suo tempo, vedendo il Giudizio Universale lo criticò aspramente. Avevo allora e continuo ad avere la certezza assoluta di aver creato un […]
…quel ch’a par sculpe e colora, Michel, più che mortale, Angel divino… Ludovico Ariosto, dal canto XXXIII dell’Orlando Furioso
Iniziai a metter mano al duca d’Urbino nel 1525. Volli dargli proposito un atteggiamenti riflessivo, pensieroso. Era quello il carattere di Lorenzo de’ Medici. No non sto parlando del Magnifico […]