Vai al contenuto

Caravaggio1571-1610: il libro

Il libro che vi propongo oggi ha a che fare con l’indiscusso genio della pittura, mio omonimo: Michelangelo Merisi da Caravaggio.

“Caravaggio 1571-1610” è il volume in questione che ci fa addentrare nell’esistenza del grande pittore milanese, nato nella città meneghina nel 1571.

Annunci

Caravaggio ebbe una vita tormentata e angosciosa, durata meno di trentanove anni. Morì in quel di Porto Ercole da solo, il 18 luglio del 1610 sperando in cuor sui di poter tornare a Roma, la città che gli aveva concesso onori e privilegi ma dove spese gran parte della sua esistenza in risse burrascose e bordelli.

Aveva un talento fuori dal comune, impossibile da contenere. Genio e sregolatezza verrebbe da pensare osservando con attenzione i suoi indiscussi capolavori e approfondendo la conoscenza della sua vita.

Annunci

In questo libro edito da Silvana Editoriale, l’autrice Rossella Vodret accentra l’attenzione sulle circostanze più rappresentative che hanno visto nascere e tramontare il geniale Caravaggio: dal suo arrivo a Roma avvenuto nel 1596 fino al giorno della morte a Porto Ercole.

I suoi capolavori, frutto di un ingegno senza pari e da una tecnica rivoluzionaria, vengono descritti uno ad uno non solo dal punto di vista storico ma anche da quello prettamente tecnico ed esecutivo.

Annunci

Le schede storiche e artistiche proposte relative ai dipinti vengono affiancate da note diagnostiche assai interessanti che integrano le informazioni delle opere.

360 pagine da leggere, studiare e osservare con attenzione. Il libro infatti è corredato da un ricco e accurato apparato fotografico che consente di apprezzare a distanza ravvicinata dettagli che talvolta è quasi impossibile ammirare quanto ci si trova al cospetto delle opere del Caravaggio.

Annunci

Le schede delle opere proposte nel volume sono 72, aggiornate con le ultime ricerche eseguite in merito a ciascuna di esse.
Insomma, se amate Caravaggio e non volete perdervi un ottimo libro dedicato alla sua complicata esistenza e alle sue opere, “Caravaggio 1571-1610” a cura di Rossella Vodret fa proprio al caso vostro.

Annunci

Il libro lo trovate QUA.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

8,00 €

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: