Raffaello: tutta la sua produzione artistica nel libro capolavoro della Taschen
La casa editrice Taschen torna a pubblicare una delle sue colossali e imperdibili monografie dedicandola a Raffaello, uno degli artisti più importanti del Rinascimento.
720 pagine in formato XXL per un peso complessivo di 5,7 chili. Insomma, un’edizione in grande formato alla quale la Taschen ci ha abituati con le precedenti monografie mie, di Leonardo da Vinci e di Caravaggio.
Fino al momento questo è il libro più completo che sia mai stato pubblicato sull’artista sia per quanto riguarda la ricchezza dei testi proposti curati da Frank Zöllner sia per l’incredibile apparato fotografico.
Raffaello, nato nel 1483 e morto prematuramente nel 1520, è considerato assieme a me e a Leonardo uno dei più importanti e influenti artisti del Rinascimento. Nel corso della sua breve ma intensa esistenza ebbe modo di realizzare un centinaio di dipinti e numerosi dipinti murali fa i quali nove serie di affreschi con soggetti differenti.
Dalla sensualità femminile ai miti antichi, dai ritratti ai cicli storici e alle scene bibliche: tutto questo è Raffaello e molto altro ancora. Creò anche intense pale d’altare e arazzi per la Cappella Sistina su commissione di papa Leone X de’ Medici e diresse la Fabbrica di San Pietro prima di me.
Fra i suoi dipinti più noti c’è sicuramente la sua Madonna Sistina con i due angioletti che guardano Santa Barbara poco sopra.
Nonostante non fummo mai colleghi in buona sintonia, non posso a distanza di secoli riconoscere la sua grandezza, soprattutto come pittore. Raffaello seppe trasformare il tema centrale della sua arte in pittura in un modo mai visto prima.
Senza dubbio le opere della maturità a Roma come gli affreschi nel Palazzo Apostolico, gli assicurarono un posto d’onore nel gotha della storia dell’arte. Non è un caso infatti se già in vita Raffaello fu celebrato come l’artista più moderno del tempo aprendo di fatto la strada al Manierismo e al Barocco.
Il grande volume “Raffaello. L’opera completa. Dipinti, affreschi, arazzi, architettura” edito dalla Taschen è l’opera più esaustiva che sia stata realizzata fino al momento su Raffaello.
Il libro propone 112 dipinti, tutti gli affreschi, i progetti architettonici e gli arazzi, riprodotti per intero e in dettaglio nelle splendide fotografie realizzate appositamente per questa pubblicazione, nonché il catalogo ragionato di tutte le opere dell’artista.
Un team di esperti di Raffaello introduce il lettore anche all’affascinante rapporto tra arte e potere nel Rinascimento.
“Raffaello. L’opera completa. Dipinti, affreschi, arazzi, architettura” diventa così un volume indispensabile per chi vuole studiare e conoscere sempre di più Raffaello e tutta la sua produzione artistica.
I libri della Taschen in formato XXL non deludono mai e con il tempo acquistano valore.
Immergetevi a piè pari nel Rinascimento pagina dopo pagina e lasciatevi trasportare nel cuore pulsante della bellezza che mai è fine a sé stessa.
Il grande volume “Raffaello. L’opera completa. Dipinti, affreschi, arazzi, architettura” lo trovate QUA.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Raffaello: all his artistic production in the Taschen masterpiece book
The Taschen publishing house is once again publishing one of its colossal and unmissable monographs dedicating it to Raphael, one of the most important artists of the Renaissance.
720 pages in XXL format for a total weight of 5.7 kilos. In short, a large-format edition to which Taschen has accustomed us with the previous monographs by me, by Leonardo da Vinci and by Caravaggio.
Up to now this is the most complete book that has ever been published on the artist both in terms of the richness of the proposed texts edited by Frank Zöllner and for the incredible photographic apparatus.
Raphael, born in 1483 and died prematurely in 1520, is considered together with me and Leonardo one of the most important and influential artists of the Renaissance. During his short but intense existence he was able to create about a hundred paintings and numerous wall paintings including nine series of frescoes with different subjects.
From feminine sensuality to ancient myths, from portraits to historical cycles and biblical scenes: all this is Raphael and much more. He also created extensive altarpieces and tapestries for the Sistine Chapel commissioned by Pope Leo X de’ Medici and directed the Fabbrica di San Pietro before me.
Among his best known paintings of him there is certainly his Sistine Madonna with the two little angels looking at Santa Barbara just above.
Although we were never colleagues in good harmony, I cannot recognize his greatness after centuries, especially as a painter. Raphael was able to transform the central theme of his art into painting in a way never seen before.
Undoubtedly the works of maturity in Rome such as the frescoes in the Apostolic Palace ensured him a place of honor in the elite of art history. In fact, it is no coincidence that during his lifetime Raphael was celebrated as the most modern artist of the time, paving the way for Mannerism and the Baroque.
The large volume “Raphael. The complete work. Paintings, frescoes, tapestries, architecture” published by Taschen is the most exhaustive work that has been done so far on Raphael.
The book offers 112 paintings, all the frescoes, architectural projects and tapestries, reproduced in full and in detail in the splendid photographs created especially for this publication, as well as the catalog raisonné of all the artist’s works.
A team of Raphael experts also introduces the reader to the fascinating relationship between art and power in the Renaissance.
“Raffaello. The complete work. Paintings, frescoes, tapestries, architecture” thus becomes an indispensable volume for those who want to study and learn more about Raphael and all of his artistic production.
Taschen books in XXL format never disappoint and gain value over time.
Immerse yourself in the Renaissance page after page and let yourself be carried away into the beating heart of beauty that is never an end in itself.
The large volume “Raphael. The complete work. Paintings, frescoes, tapestries, architecture” can be found HERE.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
La Scultura del giorno: la Ninfa con lo scorpione del Bartolini
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Ninfa con lo scorpione di Lorenzo Bartolini… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Nymph with the scorpion by Lorenzo Bartolini…
-
25 marzo: ecco perché si festeggia il capodanno fiorentino
🇮🇹Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino per una ragione ben precisa. Sapete perchè? Fino al 1749… 🇬🇧The Florentine New Year is celebrated on March 25 for a very specific reason. Do you know why? Until 1749…
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…