Vai al contenuto

Perugino, Bernini, Borromini e Goya: torna la grande arte al cinema

Sta per tornare la grande arte al cinema con tre importanti docu-film dedicati al Perugino in occasione dei 500 anni dalla sua morte, a Goya, al Bernini e al Borromini.

Saranno dunque quattro gli artisti protagonisti della nuova stagione cinematografica a partire da marzo 2023. Vediamo assieme nel dettaglio le date di uscita e gli argomenti proposti nello specifico.

Pala di Fano di Pietro Perugino
Annunci

L’Ombra di Goya

Il primo appuntamento è previsto per il 6,7,8 marzo con il docu film dedicato a uno dei più grandi artisti spagnoli di sempre: Goya.

Il film è stato presentato per la prima volta al 75esimo Festival di Cannes ed è diretto da José Luis López-Linares. A raccontarci di volta in volta la storia e le opere di Goya saranno dodici studiosi eccellenti fra i quali Jean-Claude Carrière, storico amico e collaboratore di Luis Buñuel.

Gli esperti che prendono parola nel docu film L’Ombra di Goya proporranno ciascuno un aspetto diverso dell’artista fino a formarne un quadro completo e ricco di dettagli singolari.

La Maya vestida di Goya
Annunci

Perugino. Rinascimento immortale

Il 3,4,5 aprile avremo modo di vedere sui grandi schermi Perugino. Rinascimento immortale, diretto da Giovanni Piscaglia.

Il docu film realizzato in concomitanza con i 500 anni dalla morte dell’artista, ci propone l’evoluzione di un artista a cavallo tra due mondi, fra le architetture di Piero della Francesca che ebbero un ruolo fondamentale nella sua formazione e lo studio presso il Verrocchio.

Perugino ebbe come collega di bottega Leonardo e come allievo niente meno che il giovanissimo Raffaello. Senza dubbio questo artista ebbe un ruolo fondamentale nel Rinascimento ed è proprio questo suo ruolo che viene affrontato in Perugino. Rinascimento immortale.

Particolare della Madonna con Bambino in trono tra i Santi Giovanni Battista e Sebastiano di Pietro Perugino, 1494
Annunci

Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione

L’8, il 9 e il 10 maggio 2023 verrà infine proposto al cinema il docu film che avrà come protagonisti i due grani geni del periodo Barocco: Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione, diretto da Giovanni Troilo.

Il Borromini era ventenne quando per la prima volta partì alla volta di Roma da Milano a piedi. Voleva lavorare nel cantiere più prestigioso del suo tempo: la Fabbrica di San Pietro in Vaticano. Geniale come pochi, il Borromini dovette fronteggiarsi con il Bernini.

Un confronto aspro e durissimo che finir per divorare il Borromini in pochi anni.

La Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini
Annunci

Vi riassumo in breve le date: segnatevele.

LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2023

6, 7, 8 marzo L’OMBRA DI GOYA

3, 4, 5 aprile PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE

8, 9, 10 maggio BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE

Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Perugino, Bernini, Borromini and Goya: great art returns to the cinema

Great art is about to return to the cinema with three important documentary films dedicated to Perugino on the occasion of the 500th anniversary of his death, Goya, Bernini and Borromini.

There will therefore be four artists protagonists of the new film season starting from March 2023. Let’s see together in detail the release dates and the topics proposed specifically.

Goya’s Shadow

The first appointment is scheduled for March 6,7,8 with the documentary film dedicated to one of the greatest Spanish artists of all time: Goya.

The film premiered at the 75th Cannes Film Festival and is directed by José Luis López-Linares. Twelve excellent scholars will tell us from time to time the story and works of Goya, including Jean-Claude Carrière, historic friend and collaborator of Luis Buñuel.

The experts who take the floor in the documentary film The Shadow of Goya will each propose a different aspect of the artist to form a complete picture full of singular details.

Perugino. Immortal Renaissance

On April 3,4,5 we will be able to see Perugino on the big screens. Immortal Renaissance, directed by Giovanni Piscaglia.

The documentary film, made to coincide with the 500th anniversary of the artist’s death, offers us the evolution of an artist straddling two worlds, between the architecture of Piero della Francesca which played a fundamental role in his training and his study at Verrocchio.

Perugino had Leonardo as a colleague in his workshop and as a pupil none other than the very young Raphael. Undoubtedly this artist played a fundamental role in the Renaissance and it is precisely this role that is addressed in Perugino. Immortal Renaissance.

Borromini and Bernini. Challenge to perfection

Finally, on 8, 9 and 10 May 2023, the docu-film will be shown in cinemas, which will feature the two great geniuses of the Baroque period: Borromini and Bernini. Challenge to Perfection, directed by Giovanni Troilo.

Borromini was twenty years old when for the first time he left for Rome from Milan on foot. He wanted to work in the most prestigious construction site of his time: the Fabbrica di San Pietro in the Vatican. Ingenious like few others, Borromini had to compete with Bernini.

A bitter and very hard confrontation that will end up devouring Borromini in a few years.

I will briefly summarize the dates: write them down.

GREAT ART AT THE CINEMA 2023

6, 7, 8 March THE SHADOW OF GOYA

3, 4, 5 April PERUGINO. IMMORTAL RENAISSANCE

8, 9, 10 May BORROMINI AND BERNINI. CHALLENGE TO PERFECTION

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

  • La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Leda col Cigno scolpita dall’artista fiorentino Vittorio Caradossi… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Leda with the Swan sculpted by the Florentine artist Vittorio Caradossi…

  • I ritratti dei Medici alle Gallerie degli Uffizi: il libro

    I ritratti dei Medici alle Gallerie degli Uffizi: il libro

    Il libro che vi propongo oggi è una sorta di guida riccamente illustrata che ci porta alla scoperta dei ritratti dei medici alle Gallerie degli Uffizi.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: