Documentario: Bronzi di Riace, il tesoro ritrovato
Se oggi pomeriggio fa particolarmente freddo piove a dirotto e non avete alcuna vogli di mettere il naso fuori casa, ho un bel documentario da proporvi dal titolo “Bronzi di Riace, il tesoro ritrovato”.
I protagonisti di questo video coprodotto da Regione Calabria e Calabria Film Commission sono Nuccio Schepis, restauratore dei celeberrimi Bronzi, Swamy e Grecia Rotolo che in precedenza hanno interpreti il film “A Chiara” di Jonas Carpignano.
In occasione del cinquantesimo anno dal loro ritrovamento avvenuto il 16 agosto del 1972, questo documentario ci trascina in un viaggio onirico raccontandoci tutti quei miti e quelle leggende che aleggiano attorno alle due imponenti opere in bronzo.
Una narrazione intensa che è molto di più di una semplice cronaca dettagliata. Non perdete l’occasione di vedere Bronzi di Riace, il tesoro ritrovato” cliccando QUA.
Buona visione dal vostro Michelangelo Buonarroti e i sui racconti.
Documentary: Riace Bronzes, the rediscovered treasure
If it’s particularly cold this afternoon, it rains heavily and you don’t want to leave the house, I have a nice documentary to offer you entitled “Bronzi di Riace, the rediscovered treasure”.
The protagonists of this video co-produced by the Calabria Region and the Calabria Film Commission are Nuccio Schepis, restorer of the famous Bronzes, Swamy and Grecia Rotolo who previously starred in the film “A Chiara” by Jonas Carpignano.
On the occasion of the fiftieth year since their discovery on August 16, 1972, this documentary takes us on a dreamlike journey by telling us all those myths and legends that hover around the two imposing bronze works.
An intense narrative that is much more than just a detailed chronicle. Don’t miss the opportunity to see the “Riace Bronzes, the rediscovered treasure” by clicking HERE.
Good vision from your Michelangelo Buonarroti and his stories.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Restaurate le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia
🇮🇹È giunto al termine il restauro che ha coinvolto le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia sotto al loggiato d’ingresso dell’Accademia di Belle Arti di Firenze… 🇬🇧The restoration involving the two lunettes attributed to Andrea della Robbia under the entrance loggia of the Academy of Fine Arts in Florence has come to an end…
-
La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi
🇮🇹Il 31 maggio del 1816 nacque a Viterbo lo scultore Pio Fedi. Per celebrare questa ricorrenza vi propongo una sua opera assai particolare, fonte d’ispirazione per la successiva Statua della Libertà realizzata da Bartholdi, inaugurata nel 1886: la Libertà della Poesia… 🇬🇧On May 31, 1816, the sculptor Pio Fedi was born in Viterbo. To celebrate…