Vai al contenuto

Michelangelo e la Cappella Sistina a Viterbo, Museo dei Portici

Dal 30 ottobre 2022 il Museo dei Portici del Palazzo dei Priori di Viterbo ospiterà la mostra dal titolo “Michelangelo e la Cappella Sistina” curata da Cristina Acidini e Alessandro Cecchi.

La mostra è sullo stesso leit motiv di quella che è stata organizzata a Riva del Garda nei mesi precedenti ma con una interessante novità. I miei disegni relativi alla Cappella Sistina provenienti da Casa Buonarroti verranno messi in dialogo con le opere di Sebastiano del Piombo per raccontarne il loro rapporto di collaborazione che proseguì fino al momento del Giudizio Universale, dopodiché si interruppe irreparabilmente.

Le opere esposte di Sebastiano del Piombo saranno la sua Flagellazione di Cristo e la Pietà abitualmente conservata presso il Musei dei Portici.

Annunci

La mostra è prodotta e organizzata dall’Associazione MetaMorfosi in collaborazione con il Comune di Viterbo e sarà visitabile fino al 15 gennaio del 2023.

Il libro

Il catalogo della mostra contiene le mie idee, gli studi e i progetti per per la decorazione della Cappella Sistina appartenenti a Casa Buonarroti. Gli studi proposti sono quelli sia relativi alla volta che al Giudizio Universale.

Casa Buonarroti custodisce non solo l’archivio di di famiglia ma anche la la più grande collezione al mondo di mie opere grafiche.

Il libro Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di casa Buonarroti lo trovate QUA.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Michelangelo and the Sistine Chapel in Viterbo, Museo dei Portici

From 30 October 2022 the Museum of the Porticoes of the Palazzo dei Priori in Viterbo will host the exhibition entitled “Michelangelo and the Sistine Chapel” curated by Cristina Acidini and Alessandro Cecchi.
The exhibition is on the same leitmotif as the one that was organized in Riva del Garda in the previous months but with an interesting novelty. My drawings relating to the Sistine Chapel from Casa Buonarroti will be placed in dialogue with the works of Sebastiano del Piombo to tell about their collaborative relationship which continued until the moment of the Last Judgment, after which it was irreparably interrupted.

The works exhibited by Sebastiano del Piombo will be his Flagellation of Christ and the Pietà usually kept at the Musei dei Portici.

The exhibition is produced and organized by the MetaMorfosi Association in collaboration with the Municipality of Viterbo and will be open until January 15, 2023.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • L’uomo che legge mentre Aman viene crocifisso

    L’uomo che legge mentre Aman viene crocifisso

    🇮🇹Negli studi che realizzai per la volta della Sistina, la punizione di Aman è l’episodio al quale è collegato il maggior numero di miei disegni, sopravvissuti al tempo e ai miei roghi… 🇬🇧In the studies I made for the vault of the Sistine Chapel, the punishment of Aman is the episode to which the largest…

  • All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

  • La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: