La più bella del mondo: la mostra dedicata all’Amerigo Vespucci
Livorno rende omaggio alla regina delle regine con una mostra fotografica che ha come protagonista l’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana.
Dal 3 agosto fino al 30 ottobre del 2022, presso il Museo della Città ai Bottini dell’Olio sarà possibile visitare una rassegna fotografica dal titolo La più bella del mondo che comprende una cinquantina di scatti di Massimo Sestini e Maki Galimberti che mostreranno anche i lati più nascosti e poco noti del celeberrimo veliero varato nel 1931 dai cantieri di Castellammare di Stabia.
L’esposizione è curata da Carla Bardelli e il suo titolo è la frase detta dal il comandante della portaerei USS Independence che incrociò il Vespucci nelle acque del Mediterraneo nel 1962.
Con lampi di luce chiese alla nave di identificarsi e alla risposta “Nave scuola Amerigo Vespucci. Marina Militare italiana” il comandante americano replicò “La nave più bella del mondo”.
La nave scuola Amerigo Vespucci, vanto della Marina Militare italiana, ha una lunghezza di 101 metri e ancora le sue 29 vele di tela olona vengono rigorosamente cucite a mano. Eccellenza italiana nel mondo, ogni volta che ormeggia in un qualsiasi porto e apre le visite al pubblico, viene letteralmente presa d’assalto da centinaia di visitatori.
L’inaugurazione della mostra fotografica La Più Bella del Mondo è prevista il 3 agosto alle ore ore 19.00, in concomitanza con la 34esima edizione di “Effetto Venezia”.
INFORMAZIONI
Museo della Città di Livorno
Polo Culturale Bottini dell’Olio – Piazza del Luogo Pio
TELEFONO
0586/ 824551 – 824552
EMAIL
museodellacitta@comune.livorno.it
https://www.museodellacittalivorno.it/
ORARI DI APERTURA
dal Martedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle ore 20,00;
Sabato e Domenica dalle ore 10,00 alle ore 22,00;
Lunedì chiuso;
BIGLIETTI
€ 5,00 intero; • € 3,00 ridotto; • € 8,00 cumulativo con visita mostra
Gilardi (Sezione di Arte contemporanea del Museo della Città);
€ 10,00 cumulativo con visita mostra Gilardi (Sezione di Arte
contemporanea del Museo della Città) e Museo Civico G. Fattori;
• Gratuito per gli Allievi Ufficiali e per gli Ufficiali dell’Accademia Navale
di Livorno (dietro presentazione di tesserino di riconoscimento);
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
The most beautiful in the world: the exhibition dedicated to Amerigo Vespucci in Livorno
Livorno pays tribute to the queen of queens with a photographic exhibition featuring the Amerigo Vespucci, the training ship of the Italian Navy.
From 3 August until 30 October 2022, at the Museum of the City at Bottini dell’Olio it will be possible to visit a photographic exhibition entitled The most beautiful in the world which includes about fifty shots by Massimo Sestini and Maki Galimberti that will also show the sides more hidden and little known than the famous sailing ship launched in 1931 by the shipyards of Castellammare di Stabia.
The exhibition is curated by Carla Bardelli and its title is the phrase said by the commander of the aircraft carrier USS Independence who crossed the Vespucci in the Mediterranean waters in 1962.
With flashes of light she asked the ship to identify itself and the answer “Amerigo Vespucci training ship. Italian Navy” the American commander replied “ The most beautiful ship in the world ”.
The Amerigo Vespucci training ship, the pride of the Italian Navy, has a length of 101 meters and still its 29 canvas sails are rigorously sewn by hand. Italian excellence in the world, every time you moor in any port and open your visits to the public, you are literally stormed by hundreds of visitors.
The inauguration of the photo exhibition The Most Beautiful in the World is scheduled for August 3 at 7.00 pm, coinciding with the 34th edition of “Effetto Venezia”.
INFORMATION
Museum of the City of Livorno
Bottini dell’Olio Cultural Center – Piazza del Posto Pio
PHONE
0586/824551 – 824552
E-MAIL
museodellacitta@comune.livorno.it
https://www.museodellacittalivorno.it/
OPENING TIME
from Tuesday to Friday from 10.00 to 20.00;
Saturday and Sunday from 10.00 to 22.00;
Monday closed;
TICKETS
€ 5.00 full; • € 3.00 reduced; • € 8.00 cumulative ticket with exhibition visit
Gilardi (Contemporary Art Section of the City Museum);
€ 10.00 cumulative ticket with visit to the Gilardi exhibition (Section of Art
contemporary of the City Museum) and the G. Fattori Civic Museum;
• Free for Cadet Officers and Naval Academy Officers
of Livorno (upon presentation of an identification card);
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…
-
La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Pane e Lavoro, opera realizzata da Emanuele Caggiano nel 1862, esposta presso il Museo del Sannio a Benevento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Pane e Lavoro, a work created by Emanuele Caggiano in 1862, exhibited at the Sannio Museum…
-
Giudizio Universale: i tre serpenti
🇮🇹Il serpente più celebre del Giudizio Universale è quello che affrescai mentre addenta i genitali a Biagio da Cesena, cerimoniere di papa Paolo III, ma non è l’unico presente in tutta l’opera… 🇬🇧The most famous snake of the Last Judgment is the one I frescoed while biting the genitals of Biagio da Cesena, master of…
io l’ho vista da vicinissimo nel porto della mia città, bellissime queste immagini, davvero spettacolari 👏😊👍👍👍👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io son salito a bordo in un paio di occasioni negli anni passati…un orgoglio italiano
"Mi piace"Piace a 1 persona