Vai al contenuto

Il David in palestra allenato dai Prigioni: non è cosa accettabile. Ecco cosa ne pensiamo io e Forcellino

Lo sapete che zitto non mi riesce proprio stare e non posso non dire la mia anche questa volta. Di cosa sto parlando? Ebbene, da lunedì mattina sarà disponibile un nuovo video animato realizzato da un’idea di Cecilie Hollberg, direttrice della Galleria dell’Accademia.

In questo video il David verrà allenato dai Prigioni per mantenersi sempre in forma.

Ecco cosa si legge nel comunicato stampa: ” Vi siete mai chiesti perché dopo tanti anni il David di Michelangelo sfoggi ancora una splendida forma? David ha un segreto: va in palestra! Ce lo svela il nuovo video animato, da lunedì 20 giugno su Accademia online (DAVID 140 anni in ottima forma), realizzato da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze (..)

(…)Non tutti sanno che questo campione di bellezza, dal fisico statuario, con addominali a tartaruga perfetti, nonostante i suoi 518 anni, tutte le mattine, prima che il museo apra ai visitatori, si sottopone un duro training fisico. I suoi coaches sono i Prigioni che lo allenano quotidianamente…”

Vi pare possibile una cosa simile? A mio parere no. Mi pare davvero che con il pretesto di coinvolgere un pubblico sempre più eterogeneo si stia perdendo la misura.

A quanto pare non sono certo l’unico a pensarla in questo modo.

Annunci

Ecco il pensiero di Antonio Forcellino a riguardo:

C’è una questione che davvero non capisco. Michelangelo, gli Uffizi e il David non hanno bisogno di promozione. Al contrario l’enorme domanda dalla quale sono investiti pone un problema di contenimento del consumo turistico. E allora perché mai coinvolgerli in questa volgare prostituzione intellettuale che li degrada?

La direttrice della Galleria dell’Accademia deve essere una persona del tutto ignara del potere delle parole. Le immagini che evoca, palestra-ginnastica-prigioni-training sono altrettante profondissime ferite nella mia visione di quelle sculture.

Leggere quel comunicato è come rovesciare un secchio di spazzatura su quelle statue. I Prigioni sono lo spirito tormentato dell’uomo e non sei giovanotti che si mettono in posa davanti allo specchio. E il David è la bellezza che riflette Dio non una muscolatura appesa agli attrezzi ginnici. Queste parole sono profondamente offensive perché evocano il degrado dello spirito.”

E voi? Cosa ne pensate in merito?

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti per i momento vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social, oggi più sconsolato di ieri.

Annunci

The David in the gym trained by the Prisons: it is not acceptable. Here’s what Forcellino and I think

You know that I just can’t keep quiet and I can’t help but have my say this time too. What am I talking about? Well, from Monday morning a new animated video will be available, created from an idea by Cecilie Hollberg, director of the Accademia Gallery.

In this video David will be trained by the Prisons to always keep fit.

Here is what we read in the press release: “Have you ever wondered why after so many years Michelangelo’s David still displays a splendid shape? David has a secret: he goes to the gym! The new animated video reveals it to us, from Monday 20 June on the online Academy (DAVID 140 years old in excellent shape), created from an idea by Cecilie Hollberg, director of the Accademia Gallery in Florence (..)

(…) Not everyone knows that this beauty champion, with a statuesque physique, with perfect tortoiseshell abs, despite his 518 years, undergoes hard physical training every morning before the museum opens to visitors. His coaches are the Prisons who train him every day … “

Does such a thing seem possible to you? In my opinion no. It really seems to me that under the pretext of involving an increasingly heterogeneous audience, we are losing the measure.

Apparently I’m certainly not the only one who thinks this way.

Here is Antonio Forcellino’s thought about it:

“There is a question that I really don’t understand. Michelangelo, the Uffizi and the David do not need promotion. On the contrary, the enormous demand from which they are invested poses a problem of limiting tourist consumption. So why on earth involve them in this vulgar intellectual prostitution that degrades them?

The director of the Accademia Gallery must be a person completely unaware of the power of words. The images it evokes, gym-gymnastics-prisons-training are as many very deep wounds in my vision of those sculptures.

Reading that communiqué is like spilling a garbage can on those statues. Prisons are the tormented spirit of man and you are not young men who pose in front of the mirror. And David is the beauty that reflects God not a musculature hanging from the gymnastic equipment. These words are deeply offensive because they evoke the degradation of the spirit. “

And you? What do you think about it?

Always your Michelangelo Buonarroti greets you for the moment by giving you an appointment to the next posts and on social networks, today more disconsolate than yesterday.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • L’uomo che legge mentre Aman viene crocifisso

    L’uomo che legge mentre Aman viene crocifisso

    🇮🇹Negli studi che realizzai per la volta della Sistina, la punizione di Aman è l’episodio al quale è collegato il maggior numero di miei disegni, sopravvissuti al tempo e ai miei roghi… 🇬🇧In the studies I made for the vault of the Sistine Chapel, the punishment of Aman is the episode to which the largest…

  • All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

  • La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

Annunci

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: