Il sangue di Cristo si vende a giumelle
Vedendo ciò che accade in questi giorni in Ucraina, mi ripeto come un mantra in testa i versi che scrissi anni or sono, quando per la prima volta arrivai a Roma.
“…’l sangue di Cristo si vend’a giumelle, e croce e spine son lance e rotelle, e pur da Cristo pazïenzia cade…”
In città s’era perduto il senno e non potevo credere a ciò che vedevo. Davvero la chiesa che Cristo aveva voluto affidare nelle mani di Pietro s’era così modificata nel corso dei secoli? Ben poco era rimasto della semplicità dei primi cristiani e il papato tutto tanto s’era allontanata dai princìpi che professava di avere solo a parole. A tanti discorsi cerimoniosi non seguivano azioni altrettanto pure e ricche di compassione verso gli ultimi della terra.
Sangue su sangue per potere, danari e prestigio.
Certo la questione è un tantino diversa ma quello che non cambia è la vita perduta di troppe persone. A che pro? Non c’è mai una giustificazione valida alla guerra e agli spargimenti di sangue.
Qua si fa elmi di calici e spade
e ‘l sangue di Cristo si vend’a giumelle,
e croce e spine son lance e rotelle,
e pur da Cristo pazïenzia cade.
Ma non ci arrivi più ‘n queste contrade,
ché n’andre’ ‘l sangue suo ‘nsin alle stelle,
poscia c’a Roma gli vendon la pelle,
e ècci d’ogni ben chiuso le strade.
S’i’ ebbi ma’ voglia a perder tesauro,
per ciò che qua opra da me è partita,
può quel nel manto che Medusa in Mauro;
ma se alto in cielo è povertà gradita,
qual fia di nostro stato il gran restauro,
s’un altro segno ammorza l’altra vita?
Il vostro Michelangelo Buonarroti e le sue considerazioni

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.
-
La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Leda col Cigno scolpita dall’artista fiorentino Vittorio Caradossi… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Leda with the Swan sculpted by the Florentine artist Vittorio Caradossi…
-
I ritratti dei Medici alle Gallerie degli Uffizi: il libro
Il libro che vi propongo oggi è una sorta di guida riccamente illustrata che ci porta alla scoperta dei ritratti dei medici alle Gallerie degli Uffizi.