Vai al contenuto

Come salvai i tessuti del Gondi

A Firenze c’era poco da star tranquilli in quel momento: l’aria s’era fatta pesante e irrespirabile. Non fu un anno facile il 1527. C’era il sentore che presto i Medici sarebbero tornati a governare e la certezza che non sarebbero mancate le sanguinose vendette contro chi aveva sposato la causa repubblicana.

Prima ancora del Sacco di Roma, il 29 aprile del 1527, il mio amico Piero Gondi m’aveva chiesto di rimpiattare alcune cose nella Sagrestia Nuova del San Lorenzo.

Annunci

Sapeva che avevo le chiavi perché lì lavoravo da tempo. Acconsentii alla sua richiesta e gli feci portare la roba: erano i lini e gli abiti delle sorelle del Gondi. Per non fare la figura del curioso gli diedi le chiavi e me ne andai.

“Ricordo chome più dì sono che Piero di Filippo Gondi mi richiese della Sagrestia Nuova di San Lorenzo che naschondervi certo loro robe per rispetto del pericolo in che noi ci troviamo. E stasera, a dì ventinove d’aprile 1527, v’a’ cominciato a far portare certi fasci: dice che sono panni lini delle sorelle; et io, per non vedere e’ fatti sua, ne’ dove è si nasconde dette robe, gli o’ dato la chiave di detta sagrestia detta sera”

Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Restaurate le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia

🇮🇹È giunto al termine il restauro che ha coinvolto le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia sotto al loggiato d’ingresso dell’Accademia di Belle Arti di Firenze… 🇬🇧The restoration involving the two lunettes attributed to Andrea della Robbia under the entrance loggia of the Academy of Fine Arts in Florence has come to an end…

Musei del Bargello: due giorni di ingressi gratis

🇮🇹I Musei del Bargello si stanno preparando per offrire al pubblico due giornate di accessi gratuiti per questo fine settimana ma non solo… 🇬🇧The Bargello Museums are preparing to offer the public two days of free access for this weekend but not only…

La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi

🇮🇹Il 31 maggio del 1816 nacque a Viterbo lo scultore Pio Fedi. Per celebrare questa ricorrenza vi propongo una sua opera assai particolare, fonte d’ispirazione per la successiva Statua della Libertà realizzata da Bartholdi, inaugurata nel 1886: la Libertà della Poesia… 🇬🇧On May 31, 1816, the sculptor Pio Fedi was born in Viterbo. To celebrate…

Quei fichi spiaccicati sulla soglia di casa

🇮🇹Vi ho mai raccontato di quella volta che mi ritrovai i fichi spiaccicati sulla soglia di casa? Una storia curiosa che voglio narrarvi dal principio… 🇬🇧Did I ever tell you about the time I found figs squashed on my doorstep? A curious story that I want to tell you from the beginning…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: