Vai al contenuto

Torna la Notte dei Musei: ingressi a 1 Euro

Le atmosfere notturne dei musei regalano suggestioni che non è possibile vivere di giorno. Finalmente torna la Notte dei Musei e dopo il calar del sole si spalancheranno le porte al pubblico di un gran numero di luoghi d’arte e musei in tutta Europa al costo simbolico di 1 euro.

La diciassettesima edizione della Notte dei Musei andrà in scena come una piece teatrale sabato 3 luglio, organizzata dal Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOm. L’evento prevede l’apertura straordinaria dei musei di sera al costo di un euro mantenendo le gratuità previste per legge.

Annunci

Sono molti i musei e i luoghi d’arte aderenti all’iniziativa. L’elenco completo lo trovate sul sito del Ministero della Cultura cliccando QUA ed è in continuo aggiornamento.

Fra i musei che partecipano all’iniziativa, giusto per citarne alcuni, ci saranno il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Museo di Casa Romei a Firenze, il Museo archeologico nazionale di Ferrara a Palazzo Costabili, Villa Adriana, Villa d’Este, le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola a Genova, la Galleria dell’Accademia di Firenze e il Museo Nazionale del Bargello sempre a Firenze.

Il Bacco del Giambologna al Museo Nazionale del Bargello
Annunci

Non prendete impegni per sabato 3 luglio 2021: i musei e i luoghi d’arte aspettano di mostrarvi le loro meraviglie in notturna.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e le sue proposte.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

18 marzo 1508: viene inaugurato il Giulio II in bronzo

🇮🇹Obbligato dalle circostanze ad andare a Bologna per chiedere perdono al papa, appena arrivato al suo cospetto Giulio II invece di farmi tornare a lavorare alla sua sepoltura, mi commissionò una enorme scultura in bronzo che lo ritraesse… 🇬🇧Forced by circumstances to go to Bologna to ask the pope for forgiveness, as soon as Julius…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: