Vai al contenuto

La Fontana dei Tritoni a Roma

La Fontana dei Tritoni si trova nel cuore della Piazza della Bocca della Verità, proprio davanti alla basilica di Santa Maria in Cosmedin.

La sua costruzione fu avviata nel 1717 per volere di papa Clemente XI Albani. In quell’epoca, la zona attigua alla basilica, era l’area della città abitata più a sud all’interno delle mura.

Annunci

Ad occuparsene fu l’architetto Carlo Francesco Bizzaccheri che anni prima aveva studiato a bottega da Carlo Fontana, Non solo progettò la fontana ma risistemò tutta la piazza in chiave più moderna, seguendo la moda e i gusti dell’epoca.

La Fontana dei Tritoni è tutta in travertino ed è circondata da sedici piccole colonne unite fra di loro da un’inferriata. La vasca basale ha la forma di una stella a otto punte ovvero raffigura il simbolo araldico della famiglia del papa: gli Albani.

Annunci

Fortemente ispirata da quella più celebre del Tritone del Bernini, è caratterizzata dalla presenza di due tritoni scolpiti da Francesco Moratti. Hanno entrambi le braccia levate per sorreggere la vasca superiore a forma di valva di conchiglia. I due corpulenti tritoni hanno le code attorcigliate fra di loro e li separa lo stemma papale.

Dal catino sommitale zampilla l’acqua che ricade nelle vasche sottostanti.

Annunci

In origine quattro mascheroni gettavano l’acqua nel vascone principale ma vennero poi tolti nel XIX secolo. L’acqua iniziava a scarseggiare e non era più possibile alimentarli.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: