Vai al contenuto

Perpetua Virginitas: la nuova mostra virtuale degli Uffizi dedicata all’Assunzione della Vergine

In concomitanza del Ferragosto, giorno in cui si ricorda l’Assunzione della Vergine in cielo, la Galleria degli Uffizi apre online la nuova mostra virtuale: Perpetua Virginitas.

I protagonisti indiscussi di questa nuova esposizione sono i due dipinti realizzati da Andrea del Sarto fra il 1523 e il 1526: l’Assunta Panciatichi e l’Assunta Passerini. Le due opere sono esposte a Palazzo Pitti, nella superba Galleria Palatina.

Le due opere vengono proposte analizzando i dettagli che le caratterizzano e le differenziano. Sul lato destro delle immagini delle due opere che si susseguono viene spiegata la loro iconografia ma anche la committenza e come hanno fatto a finire nelle collezioni granducali.

Grazie agli ingrandimenti che è possibile fare, si possono guardare le opere a distanza ravvicinata per scrutare ogni singolo dettaglio.

Nella mostra virtuale Perpetua Virginitas, oltre alle opere protagoniste, vengono presentate altre opere strettamente attinenti al tema centrale come l’Incarnazione di Gesù e Santi di Piero di Cosimo ma anche l’Annuncio dell’Angelo a Maria in una incisione di Zuccari.

La mostra Perpetua Virginitas è a cura di Anna Bisceglia, con grafica e revisione di Patrizia Naldini. Per vederla vi basterà cliccare QUA. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

€5,00

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: