


Lo Schiavo Barbuto
Lo Schiavo Barbuto pare schiacciato dal peso del marmo rimasto grezzo al di sopra della sua testa, reso ancora più insopportabile dal peso del braccio destro che grava sul capo...

Perpetua Virginitas: la nuova mostra virtuale degli Uffizi dedicata all’Assunzione della Vergine
In concomitanza del Ferragosto, giorno in cui si ricorda l'Assunzione della Vergine in cielo, la Galleria degli Uffizi apre online la nuova mostra virtuale: Perpetua Virginitas.

Michelangelo Infinito: stasera su SkyArte in streaming gratis
Se avete voglia di passare un po’ di tempo addentrandovi nella mia vita e nelle mie opere, questa sera avrete la possibilità di farlo guardando il docu-film Michelangelo Infinito per […]

Raffaello, il genio sensibile. Stasera 5 aprile su Rai3
Nel giorno della vigilia dei 500 anni dalla scomparsa di Raffaello Sanzio, la Rai rende gli omaggio con un documentario inedito: “Raffaello. Il Genio Sensibile”. Un percorso ragionato fra le […]

La libertà di Bernini: tutta la serie di Montanari online
Lo storico dell’arte Tomaso Montanari ci racconta un Bernini a tratti inedito, oltre i luoghi comuni e le dicerie che da sempre questo artista si porta dietro probabilmente a sua […]

La Villa d’Este a Tivoli
Ho pensato a dove avrei potuto farvi viaggiare con me oggi, seppur in modo virtuale. Che ne dite se andiamo assieme alla Villa d’Este di Tivoli? E’ un capolavoro del […]

Le due copie del David ma non solo: presto il restauro pagato da Ferragamo
Ieri pomeriggio, 11 febbraio 2020, è stato ufficialmente annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Vecchio che presto verranno restaurati i gruppi scultorei di Piazza della Signoria e la copia […]

2020, l’anno di Raffaello: eventi e mostre
Mentre sono ancora in corso le celebrazioni del 2019 dedicate a Leonardo da Vinci, già è iniziata la prima mostra che preannuncia un 2020 tutto o quasi all’insegna di Raffaello […]

Il Bacco: qualche particolarità
Bacco, chiamato Dioniso nell’antichità greca, è il dio del vino, delle feste e della perdizione. Mi discostai dall’iconografia classica dandogli una posa instabile per fari riferimento al suo stato di […]