Vai al contenuto

Velazquez, l’ombra della vita: i 4 episodi di Montanari online

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari questa volta ci porta nella Spagna seicentesca sulle orme del grande pittore Diego Velàzquez. Quattro puntate girate fra Roma, Siviglia e Madrid per ripercorrere la vita e la storia delle opere dell’artista nato a Siviglia nel 1599.

Le pennellate dense e veloci di Velazquez hanno raccontato un mondo intero ripreso poi nella forma dagli impressionisti francesi nei secoli a seguire.

Il ritratto di papa Innocenzo X di Velazquez, Galleria Doria Pamphillij

Nella prima puntata Montanari ci racconterà gli esordi di Velazquez, dai suoi esordi nella bottega di Francisco Pacheco. Come Caravaggio Velazquez amava ritrarre volti di santi prendendo a modello la gente comune caratterizzandola con espressioni particolarmente vivide.

Il secondo episodio si apre con Velazquez già a Madrid, divenuto pittore ufficiale del re Filippo IV e di tutta la famiglia reale. Arriverà in Italia poco tempo dopo e avrà modo di ritrarre niente di meno che papa Innocenzo X Pamphilij.

La terza puntata dal titolo Mjucha alma en carne viva fa il focus sui personaggi alla corte di Spagna. Giullari, nani, personale di servizio dipinto però con la stessa dignità riservata ai potenti della terra.

Nella quarta e ultima puntata viene affrontato l’argomento relativo al filo conduttore che ha caratterizzato tutta la sua arte.

Siete pronti per partire alla scoperta di questo grande artista? Cliccate QUA per vedere come e quando volete tutte le quattro puntate. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Lenovo

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: