Vai al contenuto

La mia poesia

Il Berni volle esaltare la mia poesia mettendola in contrapposizione a quella quasi vanitosa dei petrarchisti nel suo Capitolo a fra Bastian dal Piombo. I versi che scrissi erano tutt’altro che effimeri ed eterei. A volte pesavano come macigni e diveniva pure complicato metterli nero su bianco. Squarciavano le budella, graffiavano sotto pelle fino a penetrare nelle ossa, fino a sbranare il cuore e ad attraversare la testa. Mescolati qua e là fra i versi più accorati, ce ne sono pure di ironici… basta cercarli bene ma in ogni modo ci sono.

Ho visto qualche sua compositione: son’ignorante et pur direi d’avélle lette tutte nel mezzo di Platone; sì ch’egli è nuovo Apollo e nuovo Apelle: tacete unquanco, pallide viole e liquidi cristalli e fiere snelle: e’ dice cose e voi dite parole. Così scrisse Francesco Berni, poeta, drammaturgo e scrittore.

La mia è poesia era ed è fatta di carne e sangue ma anche di spirito e di infiniti tormenti… quelli che mi divoravano notte e giorno senza lasciarmi barlumi.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

sibilla-delfica.jpg

 

 

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: