


La mia poesia
Il Berni volle esaltare la mia poesia mettendola in contrapposizione a quella quasi vanitosa dei petrarchisti nel suo Capitolo a fra Bastian dal Piombo. I versi che scrissi erano tutt’altro […]

Le bugie han le gambe corte, anche se son del Bramante
Mentre me ne stavo tranquillo o quasi a Firenze, Gulio II già pensava di affidarmi la decorazione della volta Sistina ma qualcuno voleva mettere i bastoni fra le ruote. Il […]

Aveva fretta e non sentiva ragioni
Giulio II aveva fretta e non sentiva ragioni: voleva veder conclusa la sua volta in tempi brevissimi.

L’irresistibile fascino della Sibilla Delfica
La Sibilla Delfica è una delle figure più suggestive e affascinanti che affrescai. Basta entrare nella Cappella Sistina e guardare in alto: la sua presenza scenica non passa inosservata.

La teoria del quinto incisivo
🇮🇹La teoria del quinto incisivo: considerazioni in merito 🇬🇧The theory of the fifth incisor: considerations on this

Forgiato nel fuoco
Sì amico al freddo sasso è ‘l foco interno che, di quel tratto, se lo circumscrive, che l’arda e spezzi, in qualche modo vive, legando con sé gli altri in […]

Al via domani la mostra dell’anno
Se pensate che oramai le mostre siano sempre uguali a se stesse e che da qualche anno a questa parte non venga creato niente di nuovo né di sensazionale mi […]

La bellezza dell’arte
Mi piace vivere l’illusione che l’arte possa unire culture diverse, associare tutti sotto lo stemma della bellezza. Non la bellezza di canoni estetici stabiliti dall’uomo ma la bellezza universale della […]

Versi in ordine sparso
In me la morte, in te la vita mia; tu distingui e concedi e parti el tempo; quante vuo’, breve e lungo è ‘l viver mio. Felice son nella tuo […]