Ritrovato il Sacro Cuore rubato a Roma
Tutto è bene quel che finisce bene: da poche ore è stato RITORVATO IL DIPINTO di Pietro Gagliardi che pochi giorni fa era stato rubato nella Chiesa Nuova a Roma. Ve ne ho parlato QUA.
L’opera è stata ritrovata dai Carabinieri della stazione di San Pietro, in stretta collaborazionbe con il Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio culturale. Chi è stato dunque a fare il colpaccio? Un restauratore romano di 46 anni che già era stato de nunciato tempo fa per furto e ricettazione. Insomma, un abitué ben noto alle forze dell’ordine.
In realtà, come si vede dal video registrato dalle telecamere di sorveglianza, avrebbe voluto portarsi a casa la ben più preziosa pala dell’altare maggiore. Dopo un frettoloso e maldestro tentativo ha optato per il Sacro Cuore di Gesù, più facilmente gestibile. La pala d’altare è la seconda commissione romana di Rubens: la preziosa Madonna della Valicella.
Dalla perquisizione effettuata presso il suo domicilio, i Carabineri han trovato diverse oggetti di proivenienza non ancora definita e opere facilmente identificabili come il candelabro sparito a febbraio nella chiesa romana di Santa Maria in Aquiro.
Insomma, questa volta il ritrovamento è stato rapidissimo. Mi lacia un po’ perplesso il fatto che sia stato un restauratore a rubare l’opera…una figura professionale che dovrebbe salvaguardarlo il patrimonio artistico. Ormai non mi stupisco più di niente ahimé. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti