Le angeliche buone maniere
Il Giudizio Universale è un insieme di corpi affrescati in ogni atteggiamento possibile e immaginabile. Osservare i dettagli è un diletto sia per lo spirito che per la vista. Prendete una foto che riproduca per intero il Giudizio e iniziate a guardare uno a uno i personaggi che lo animano. Troverete particolari interessantissimi che forse non avevate mai notato prima. Momenti drammatici per alcuni, gloriosi per altri ma anche qualche brano ironico, capace di strappare un sorriso.
Guardate con quanta dolcezza gli angeli dissuadono i dannati ad ascendere verso il Paradiso.

Con la sinistra fermano la loro corsa verso la salvezza mentre alzano la destra per sferrargli un cazzotto: un gentilissimo angelo mira al volto del dannato mentre l’altro ha come obbiettivo laddove non batte mai il sole. Insomma, con le buone maniere si ottiene sempre tutto, o quasi. Sembra che anche gli angeli in momenti così concitati perdano la loro proverbiale dolcezza adoperando maniere meno consone al loro status.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti
The angelic good manners
The Last Judgment is a collection of frescoed bodies in every possible and imaginable attitude. Observing the details is a delight both for the spirit and for the sight. Take a picture that fully reproduces the Judgment and start watching one by one the characters that animate it. You will find interesting details that you may have never noticed before. Dramatic moments for some, glorious for others but also some ironic song, able to tear a smile.

Look at how sweetly the angels dissuade the damned to ascend to Heaven. With the left stop their race to salvation while raising the right to punch him: a very gentle angel aims at the face of the damned while the other has as a goal where it never beats the sun. In short, with good manners you always get everything, or almost. It seems that even the angels, in such excited moments, lose their proverbial sweetness by using ways that are less suited to their status.
Your always Michelangelo Buonarroti

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
ho apprezzato molto i video che hai proposto ieri sulla pulitura degli affreschi che hanno potuto così ritornare ai loro autentici colori ( non mi capacito del fatto che anche alcuni critici non abbiano pensato al deposito secolare di impurità varie e creduto piuttosto ad un grigiore tipico della tua pittura Mah….) e di questi colori pure in questa immagine si può ammirare la gradevole armonia. Sull’ira degli angeli nulla da dire, ne avevano ben donde allora e ne avrebbero sicuramente maggior ragione oggi…già, oggi, chissà come dipingeresti oggi la cappella col tuo arguto pennello?!
sempre ammirandoti…Daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
La protesta contro il restauro capitanata da James Beck risulta difficile da capire a tutti coloro che sono dotati di buon senso. Non è necessario essere degli esperti per comprendere che i miei colori fossero stati sporcati da strati di colle animali annerite dal tempo, dalle polveri e dal nero fumo. Angeliche figure quelle ma quando serve si impongono come meglio credono 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
e fossero pure meno indulgenti ! .;-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Il Canto delle Musee ha commentato:
Anche gli angeli perdono la pazienza, e non solo da oggi…
"Mi piace"Piace a 1 persona