Vai al contenuto

25 Marzo: il capodanno fiorentino

Avete mai sentito parlare del Capodanno Fiorentino? Ebbene sì, Firenze fino al 1749, iniziava l’anno il 25 Marzo invece che il 1 Gennaio come imponeva il calendario riformato sotto il papato di Gregorio XIII.

Come mai? Ve lo spiego subito. L’usanza risale al Medioevo quando in città si stabilì di dare inizio all’anno proprio nel giorno in cui la Chiesa celebrava e celebra tutt’oggi l’incarnazione di Gesù Cristo attraverso la Vergine Maria: la Santissima Annunziata.

Il calendario gregoriano venne adottato da Firenze solamente nel novembre del 1749, quando il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto per far coincidere la data di Roma con quella cittadina.

Il Capodanno Fiorentino viene festeggiato abitualmente con un corteo storico che attraversa la città. Parte dal Palagio di Parte Guelfa fino a raggiungere la meravigliosa Basilica della Santissima Annunziata per poi far ritorno al medesimo Palagio passando per Via dei Servi, Piazza Duomo, via Calzaiuoli e altri luoghi della città.

Il vostro Michelangelo Buonarroti vi aspetta in città, vestito a festa per l’occasione.

capodanno_fiorentino

March 25: the Florentine New Year

Have you ever heard of the Florentine New Year? Yes, Florence until 1749, began the year on March 25 instead of January 1, as required by the reformed calendar under the papacy of Gregory XIII.

Why? I’ll explain it to you right away. The custom dates back to the Middle Ages when in the city it was decided to start the year precisely on the day when the Church celebrated and celebrates today the incarnation of Jesus Christ through the Virgin Mary: the Most Holy Annunciation.

The Gregorian calendar was adopted by Florence only in November 1749, when the Grand Duke Francis III of Lorraine issued a decree to make the date of Rome coincide with that of the town.

The Florentine New Year is celebrated every year with a historical procession through the city. It starts from the Palagio di Parte Guelfa until it reaches the marvelous Basilica of the Santissima Annunziata and then returns to the same Palagio passing through Via dei Servi, Piazza Duomo, Via Calzaiuoli and other places in the city.

Your Michelangelo Buonarroti is waiting for you in the city, dressed up for the occasion.

3 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: