Vai al contenuto

L’evento dell’anno

Se ancora non siete andati a visitare la mostra “ Michelangelo. Incontrare un artista universale” vi conviene affrettarvi. E’ l’evento più importante che è stato organizzato quest’anno per celebrare i 450 anni dalla mia morte. Già ve l’ho detto in passato e lo ripeto: ma non era meglio festeggiare il compleanno che il decesso? Mi par poco rispettoso: non vorrete mica dire che siete contenti che sia passato a miglior vita, no?

L’esposizione in corso presso i Musei Capitolini, rimarrà aperta fino al 14 Settembre 2014. Fra le varie opere esposte ci sono alcuni disegni miei provenienti non solo da Casa Buonarroti ma anche da altri prestigiosi musei. Inoltre c’è la concreta possibilità di ammirare dal vero il mio primo Cristo Portacroce dal volto venato che abbandonai proprio a causa di quella brutta venatura che deturpava il volto del Cristo. In un primo momento tentai di includere l’imperfezione del marmo nei lineamenti ma siccome non ero abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto, abbandonai l’opera e ne cominciai un’altra tutt’ora visibile presso Santa Maria Sopra Minerva a Roma.

Anche il busto di Bruto è arrivato ai Capitolini direttamente dal Bargello di Firenze. Speriamo che al rientro a casa non subisca qualche danneggiamento: sto sempre sulle spine quando le mie opere devono affrontare dei veri e propri traslochi temporanei.

I Musei Capitolini, in occasione di questa mostra-evento, propongono al pubblico una sorta di percorso conoscitivo guidato alla scoperta della Piazza del Campidoglio, antistante ai Musei. Per chi non lo sapesse, anche quella l’ho progettata io. Durante questa visita, una guida esperta vi racconterà e vi mostrerà altri progetti architettonici come quelli relativi alle fortificazioni di Firenze o la facciata del Duomo di San Lorenzo.

A seguire metto a vostra disposizione tutti i riferimenti per prenotare il percorso guidato organizzato dai Musei Capitolini:

Michelangelo architetto. Progetti e realizzazioni di edifici sacri e civili tra Roma e Firenze

Luogo

Musei Capitolini

Orario

Da giugno a settembre 2014
Chiuso il lunedì
Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 (max 25 persone a turno)

Biglietto iniziativa

Biglietto integrato d’ingresso (museo + mostra) + costo della visita
Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 (max 25 persone a turno)

Informazioni

Informazioni e prenotazioni allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00 (max 25 persone a turno)

Altre informazioni

Soggetti promotori
Musei Capitolini/Zètema Progetto Cultura

 

1564_2014_michelangelo_large

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: