Vai al contenuto

Canova, Bartolini, Goya e tanti altri artisti presto in mostra a Lucca

Lucca si prepara a trascorrere nove mesi all’insegna dell’arte e della bellezza con una nuova mostra che avrà per protagoniste importanti opere di Antonio Canova, Lorenzo Bartolini Pompeo Batoni ma anche Francisco Goya e Francesco Hayez tanto per citarne alcune.

La mostra dal titolo “Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca” verrà allestita presso la Cavallerizza di Lucca. Curata da Vittorio Sgarbi, sarà incentrata sulla maestria di Antonio Canova messo a diretto confronto con il patrimonio artistico toscano e lucchese.

Annunci

Un percorso che si snoderà fra scultura e pittura proponendo opere memorabili sulle quali ancora vige l’assoluto riserbo.

Prossimamente verranno rese noti nello specifico quali capolavori verranno proposto all’interno della Cavallerizza Ducale, realizzata fra il 1821 e il 1823 per il Ministero della Pubblica Istruzione che l’aveva destinata a maneggio per far esercitare in equitazione gli studenti del Real Collegio e del Corpo Militare dei Paggi, oggi adibita all’allestimento di mostre temporanee.

La ninfa con lo scorpione del Bartolini
Annunci

L’apertura al pubblico dell’esposizione prodotta da Contemplazioni è prevista per dall’8 dicembre 2023 fino al 29 settembre 2024.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

Canova, Bartolini, Goya and many other artists soon on display in Lucca

Lucca is preparing to spend nine months in the name of art and beauty with a new exhibition that will offer the public important works by some of the most famous artists including Antonio Canova, Lorenzo Bartolini Pompeo Batoni but also Francisco Goya and Francesco Hayez.

The exhibition entitled “Antonio Canova and Neoclassicism in Lucca” will be set up at the Cavallerizza in Lucca. Curated by Vittorio Sgarbi, it will focus on the mastery of Antonio Canova placed in direct comparison with the artistic heritage of Tuscany and Lucca.

A path that will wind between sculpture and painting proposing memorable works on which absolute secrecy still applies.

In the near future it will be announced specifically which masterpieces will be proposed inside the Cavallerizza Ducale, built between 1821 and 1823 for the Ministry of Public Education which had destined it as a riding school for the students of the Real Collegio and the Corpo Military of the Pages, now used for setting up temporary exhibitions.

The opening to the public of the exhibition produced by Contemplazioni is scheduled for from 8 December 2023 until 29 September 2024.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

8,00 €

  • Il mio ritratto quando avevo 47 anni

    Il mio ritratto quando avevo 47 anni

    🇮🇹Questo che vi propongo è un dipinto che mi ritrae all’età di quarantasette anni, attribuito a Baccio Bandinelli… 🇬🇧What I propose to you is a painting that portrays me at the age of forty-seven, attributed to Baccio Bandinelli…

  • La disputa sulla collocazione della tomba di Giulio II

    La disputa sulla collocazione della tomba di Giulio II

    🇮🇹La collocazione della tomba di Giulio II, opera che che m’era costata quarant’anni di vita e così tante tribolazioni, fu un tira e molla fra papa Clemente VII de’ Medici e gli eredi della Rovere… 🇬🇧The placement of the tomb of Julius II, a work that had cost me forty years of life and so…

  • Il dipinto del giorno: la Conversione di San Paolo di Caravaggio

    Il dipinto del giorno: la Conversione di San Paolo di Caravaggio

    🇮🇹Il dipinto del giorno che vi propongo oggi è la Conversione di San Paolo di Caravaggio, custodita nella Cappella Cerasi della Basilica di Santa Maria del Popolo, a Roma… 🇬🇧The painting of the day that I propose to you today is the Conversion of Saint Paul by Caravaggio, kept in the Cerasi Chapel of the…

Annunci

Leave a Reply