Vai al contenuto

Il libro: Donatello in Toscana, itinerari

Donatello in Toscana. Itinerari è il nuovo libro a cura di Francesco Caglioti che propone le opere del grande Donatello presenti in venti diversi luoghi della Toscana.

Alcune di questi capolavori al momento sono esposti nella grande mostra di Palazzo Strozzi e del Museo del Bargello che rimarrà aperta fino al 31 luglio del 2022. Se ancora non avete avuto modo di visitarla vi consiglio di affrettarvi perché è una mostra straordinaria da ogni punto di vista e che già è entrata nella storia.

Annunci

Nel volume Donatello in Toscana. Itinerari, pubblicato da Marsilio Editore, Caglioti si mette sulle tracce delle sculture di Donatello esposte abitualmente al Museo Nazionale del Bargello e a Orsanmichele, nella Basilica di San Lorenzo, in quella di Santa Croce, presso l’Opera di Santa Maria del Fiore, al Museo di Palazzo Vecchio, nel Museo Stefano Bardini, all’interno della bellissima Chiesa di Santa Trìnita per poi uscire da Firenze e dirigersi verso la Cattedrale di Arezzo, al Museo Nazionale di San Matteo di Pisa, nella Chiesa di San Martino di Pontorme.

L’itinerario toscano prosegue poi alla volta di Prato, nel Museo dell’Opera del Duomo e nella Cattedrale per poi dirigersi verso il Museo di Palazzo Pretorio. Tappa obbligata a Siena presso l’Opera della Metropolitana di Siena e infine a Torrita di Siena, per scoprire le opere di Donatello abitualmente visibili all’interno della Chiesa delle Sante Flora e Lucilla.

Il progetto Donatello in Toscana si inserisce nell’ambito della mostra Donatello, il Rinascimento ed è promosso e organizzato da Fondazione Palazzo Strozzi con il contributo di Città Metropolitana di Firenze e Beyfin S.p.A.

Donatello in Toscana – Itinerari di Francesco Caglioti lo trovate cliccando QUA.

Buona lettura dunque in questa torrida estate dal sempre vostro Michelangelo Buonarroti. A seguire vi propongo la presentazione che è stata fatta pochi giorni fa di questo interessante volume a Palazzo Vecchio.

Annunci

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: l’Angelo della Morte di Monteverde

    La Scultura del giorno: l’Angelo della Morte di Monteverde

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è l’Angelo della Morte di Giulio Monteverde… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Angel of Death by Giulio Monteverde…

  • Il libro che legge la Madonna

    Il libro che legge la Madonna

    🇮🇹La Madonna spesso nelle opere mie ma anche in quelle di altri artisti e scultori, viene raffigurata con un libro fra le mani. Lo avete mai notato?… 🇬🇧The Madonna often in my works but also in those of other artists and sculptors, she is depicted with a book in her hands. Have you ever noticed…

  • Le sculture di David a Firenze tra storia e simbolo: il nuovo documentario

    Le sculture di David a Firenze tra storia e simbolo: il nuovo documentario

    🇮🇹”Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo” è il nuovo documentario corale che ha per protagonista una delle figure simbolo della città di Firenze: il David per l’appunto… 🇬🇧 “David’s sculptures in Florence between history and symbol” is the new choral documentary featuring one of the symbolic figures of the city of…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: