Antonio Natali racconta Rosso Fiorentino e il Pontormo: ecco il VIDEO
Se anche da voi è caldo e non avete il coraggio di mettere il naso fuori di casa prima che le temperature comincino a scendere sul far della sera, vi propongo un’interessante conferenza tenuta qualche tempo da fa Antonio Natali dal titolo “Rosso e Pontormo. Il corpo di Cristo a Santa Maria della Pace e a Santa Felicita”
Natali mette a confronto il corpo di Cristo rappresentato dai due grandi artisti mostrando le analogie e le differenze. Una lectio magistralis assai interessante che vi consiglio di vedere.

La conferenza che vi propongo è di qualche anno fa e fa parte del ciclo di incontri che si è svolto nel 2014 e nel 2015 all’interno Teatrino del Rondò di Bacco di Palazzo Pitti.
Buona visione dunque.
Il libro
Se il confronto fra le opere di Pontormo e del Rosso Fiorentino vi appassiona e volete saperne di più, il libro “Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della «maniera»” fa proprio al caso vostro.
E’ il catalogo della mostra che ebbe luogo a Palazzo Strozzi, Firenze, dall’ 8 marzo al 20 luglio 2014 ed è ricco di interessanti analisi che vale la pena conoscere.
I due artisti, entrambi nati nel 1494, ebbero il comune apprendistato presso la bottega di Andrea del Sarto ma con il passare degli anni il loro modo di dipingere allontanò sempre di più. Non vi anticipo altro: il libro lo trovate QUA
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
10 agosto: il Martirio di San Lorenzo del Bronzino
🇮🇹All’interno della grandiosa Basilica di San Lorenzo, ancora oggi con la facciata rimasta incompleta e che se il papa m’avesse lasciato fare avrei probabilmente realizzato, si trova il grande affresco realizzato dal Bronzino e dedicato proprio a San Lorenzo… 🇬🇧Inside the grandiose Basilica of San Lorenzo, still today with the façade still incomplete and which if the pope had let me do it, I would probably have done, there is the large fresco created by Bronzino and dedicated to San Lorenzo…
-
Tristo lume per il Cristo della Minerva
Il Frizzi che ben mi conosceva, avrebbe voluto che il Cristo della Minerva fosse posizionato in un luogo ben illuminato dalla luce naturale
-
7 agosto 1420: inizia la costruzione della cupola del Brunelleschi
🇮🇹Il 7 agosto del 1420 Filippo Brunelleschi diede il via alla costruzione della grandiosa cupola del duomo di Firenze. Vi racconto alcune curiosità a riguardo… 🇬🇧On 7 August 1420 Filippo Brunelleschi started the construction of the grandiose dome of the cathedral of Florence. I’ll tell you some curiosities about it ……