Antonio Natali racconta Rosso Fiorentino e il Pontormo: ecco il VIDEO
Se anche da voi è caldo e non avete il coraggio di mettere il naso fuori di casa prima che le temperature comincino a scendere sul far della sera, vi propongo un’interessante conferenza tenuta qualche tempo da fa Antonio Natali dal titolo “Rosso e Pontormo. Il corpo di Cristo a Santa Maria della Pace e a Santa Felicita”
Natali mette a confronto il corpo di Cristo rappresentato dai due grandi artisti mostrando le analogie e le differenze. Una lectio magistralis assai interessante che vi consiglio di vedere.

La conferenza che vi propongo è di qualche anno fa e fa parte del ciclo di incontri che si è svolto nel 2014 e nel 2015 all’interno Teatrino del Rondò di Bacco di Palazzo Pitti.
Buona visione dunque.
Il libro
Se il confronto fra le opere di Pontormo e del Rosso Fiorentino vi appassiona e volete saperne di più, il libro “Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della «maniera»” fa proprio al caso vostro.
E’ il catalogo della mostra che ebbe luogo a Palazzo Strozzi, Firenze, dall’ 8 marzo al 20 luglio 2014 ed è ricco di interessanti analisi che vale la pena conoscere.
I due artisti, entrambi nati nel 1494, ebbero il comune apprendistato presso la bottega di Andrea del Sarto ma con il passare degli anni il loro modo di dipingere allontanò sempre di più. Non vi anticipo altro: il libro lo trovate QUA
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…
-
La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Pane e Lavoro, opera realizzata da Emanuele Caggiano nel 1862, esposta presso il Museo del Sannio a Benevento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Pane e Lavoro, a work created by Emanuele Caggiano in 1862, exhibited at the Sannio Museum…
-
Giudizio Universale: i tre serpenti
🇮🇹Il serpente più celebre del Giudizio Universale è quello che affrescai mentre addenta i genitali a Biagio da Cesena, cerimoniere di papa Paolo III, ma non è l’unico presente in tutta l’opera… 🇬🇧The most famous snake of the Last Judgment is the one I frescoed while biting the genitals of Biagio da Cesena, master of…