Clamoroso furto: rubato l’Anello di San Nicola e il Libro Sacro
Questa notte all’interno della Basilica di San Nicola a Bari il santo di Myra è stato derubato. Il fatto è accaduto attorno alle quattro di notte e secondo i primi rilievi effettuati dalla polizia scientifica sarebbero scomparsi nel nulla tutti gli oggetti che San Nicola teneva in mano.
I ladri si sono introdotti nella basilica dopo aver divelto un’inferriata presente sul lato meno in vista della Basilica.
Non c’è più traccia del prezioso libro con le tre palle d’argento e della croce in argento con le gemme incastonate. Il Santo non ha più l’anello in oro tempestato di pietre e nemmeno collana reliquiaria oltre che al contenuto della cassetta delle offerte.
San Nicola di Bari, venerato da tutti gli ortodossi e dai fedeli russi, in queste ultime settimane era stato spesso pregato e invocato come simbolo di pace. Nella notte invece la teca all’interno della quale è custodito abitualmente, è stata profanata brutalmente.
“Aver sottratto i simboli più evocativi della vita e della missione del vescovo di Myra – evidenzia – significa aver ferito profondamente la città” ha affermato Antonio Decaro, sindaco di Bari.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta sperando che presto possa essere ritrovata la preziosa refurtiva.
Clamorous theft: the Ring of St. Nicholas and the Holy Book stolen
Tonight the saint of Myra was robbed inside the Basilica of San Nicola in Bari. The fact happened around four in the morning and according to the first surveys carried out by the scientific police all the objects that St. Nicholas held in his hand would have disappeared into thin air.
The thieves entered the basilica after tearing up a grating on the less visible side of the basilica.
There is no longer any trace of the precious book with the three silver balls and the silver cross with the gems set. The Saint no longer has a gold ring encrusted with stones or a reliquary necklace as well as the contents of the offering box.
St. Nicholas of Bari, venerated by all the Orthodox and by the Russian faithful, in recent weeks had often been prayed and invoked as a symbol of peace. During the night, however, the reliquary inside which he is usually kept was brutally desecrated.
“Having stolen the most evocative symbols of the life and mission of the bishop of Myra – he highlights – means having deeply wounded the city” said Antonio Decaro, mayor of Bari.
For the moment your Michelangelo Buonarroti greets you hoping that the precious stolen goods will soon be found.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Galleria dell’Accademia: due giorni gratis
🇮🇹La Galleria dell’Accademia di Firenze apre le porte gratuitamente per due giorni durante il fine settimana… 🇬🇧The Accademia Gallery in Florence opens its doors for free for two days during the weekend…
-
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….
-
La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…