Vai al contenuto

La Galleria Spada e il trionfo del Barocco, con VIDEO

Se tanti capolavori della Galleria Spada ancora sono conservati fra quelle mura e non dispersi chissà dove, lo dobbiamo a una disposizione presente nel testamento ottocentesco messo nero su bianco dai principi Spada.

Percorrendo le sale della galleria si ha ben chiaro quanto gli Spada amassero l’arte barocca.

La collezione fu avviata dal cardinale Bernardo Spada, vissuto a cavallo fra il Cinquecento e il Seicento. Si trasferì a Roma nel 1631 dopo che gli furono affidati importanti incarica sia presso la corte di Francia che a Bologna.

Annunci

Al nucleo delle opere acquistate dal cardinale Bernardo Spada, si aggiunsero quelle del pronipote, il cardinale Fabrizio Spada che per una decina d’anni fu il segretario di stato al servizio di Innocenzo XII.

Passando di sala in sala si possono ammirare disposte preziose opere, disposte come era di consueto nelle quadrerie seicentesche. Da Guido Reni a Domenichino, Carracci, Guercino, Tiziano e una rassegna di opere carvaggesche italiane e internazionali realizzati dai più importanti esponenti del genere: Orazio e Artemisia Gentileschi, Valentin de Boulogne e Nicolas Tournier.

Santa Cecilia di Artemisia Gentileschi, Galleria Spada
Annunci

Curiosi di visitare la Galleria Spada? Vi aspetta a Roma, al numero 13 di Piazza Capo di Ferro. Nell’attesa vi propongo questo interessante video di undici minuti che vi porta direttamente all’interno di questo prezioso scrigno.

Il documentario dedicato alla Galleria Spada lo potete vedere cliccando QUA

Globo terrestre e celeste, 1630 ca. – Willelm Van Blaeu
Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

The Spada Gallery and the triumph of the Baroque, with VIDEO

If so many masterpieces of the Spada Gallery are still preserved within those walls and not dispersed who knows where, we owe it to a provision in the nineteenth-century testament written in black and white by the Spada princes.

Walking through the halls of the gallery, it is clear how much the Spadas loved Baroque art. The collection was started by Cardinal Bernardo Spada, who lived between the sixteenth and seventeenth centuries. He moved to Rome in 1631 after being entrusted with important tasks both at the French court and in Bologna.

To the core of the works purchased by Cardinal Bernardo Spada, were added those of his great-grandson, Cardinal Fabrizio Spada who for about ten years was the secretary of state in the service of Innocent XII.

Il Sonno, 1630 ca. – Alessandro Algardi
Annunci

Passing from room to room you can admire precious works arranged, arranged as usual in the seventeenth-century paintings. From Guido Reni to Domenichino, Carracci, Guercino, Tiziano and a review of Italian and international Carvaggesque works created by the most important exponents of the genre: Orazio and Artemisia Gentileschi, Valentin de Boulogne, Nicolas Tournier.

Are you curious to visit the Spada Gallery? It awaits you in Rome, at number 13 of Piazza Capo di Ferro. While waiting, I propose this interesting eleven-minute video that takes you directly into this precious treasure chest.

You can see the documentary dedicated to the Galleria Spada by clicking HERE.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: